codice:
if( strPos( strToLower( $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'] ), 'google' ) !== false ) {
$swf = '/var/www/html/flash_movies_visible_example.swf';
$output = Array();
exec( '/usr/local/bin/swf2html '.$swf, $output );
$html = '';
for( $a = 0, $b = &count( $output ); $a < $b; $a++ ) {
$html .= $output[$a];
}
echo $html;
}
ti conviene prima provare questo script per i fatti suoi, senza il filtro per il robot ... metti if( true ) { ... e vedi se ti stampa l' output desiderato.
la var $swf deve contenere il percorso assoluto per arrivare al file .swf che vuoi parsare con questo metodo, mentre exec deve avere , prima della var $swf, il percorso assoluto di dove tu hai installato il programma e rispettive librerie ( se in linux ) .
Fammi sapere, non conosco questo metodo ed ora non posso nemmeno testarlo ma mi sembra una cosa abbastanza carina ( peccato per gli SWF popolati, testualmente, dinamicamente e suddivisi in sezioni, in quel caso non serve a niente ... peccato anche non sia utilizzabile, da quanto ho letto, con i filmati per il player 7 )