Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: testo con i css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    testo con i css

    Ciao, volevo sapere se esesteva il modo per definire le caratteristiche del font del testo nel css e usarlo in una pagina html senza doverlo richiamare ogni volta. In sintesi la pagina html deve riconoscere quando usare le caratteristiche del css.
    grazie

  2. #2
    normalmente si usano le classi


    .tuoTesto {color:white;
    background:black;
    font-size:2em
    }


    <p class="tuoTesto">...

    oppure direttamente associarlo a un tag


    p {color:white;
    background:black;
    font-size:2em
    }

    ci sono anche altri modi, a te cosa serve esattamente?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: testo con i css

    ciao
    è la cosa + semplice (ed infinitesimale) che i CSS possono fare.
    creati una classe e la puoi applicare quante volte vuoi all'interno di una pagina o in tutto il sito. X es:
    .testo{
    font-family:Verdana, Arial;
    font-size:80%;
    color:#003;
    font-weight:normal;
    }
    e la applichi ad una porzione di testo alla quale vuoi dare queste caratteristike:
    <p class="testo">Lorem ipsum dolor sit amet.....</p>
    prova e vedi se quello che otterrai è quello che volevi.
    Scrivi ancora se hai domande.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    io volevo fare in modo di non specificare la classe nel tag definire le caratteristiche solo nel css come ho fatto con i link

    A:LINK
    {
    color : Blue;
    text-decoration: none
    }

    A:VISITED
    {
    color : green;
    text-decoration: none
    }

    A:HOVER
    {
    color : red;
    text-decoration : underline;
    }

    A:ACTIVE
    {
    color : grey;
    text-decoration: underline

    in questo modo quando scrivo <a href="..."> prende le caratteristiche dal css

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    forse nn sono stato molto kiaro io;
    intendevo, implicitamente, creare una classe non nella pagina html ma in un CSS esterno. se apporti una modifica ti vale x tutto il sito, che sia di 5 pagg o di 100.
    Devi collegare la pagina al file CSS (scusa la precisazione).
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    quindi senza associarlo ne a classi ne a tag è impossibile. io in precedenza facevo in questo modo ma mi serviva qualche cosa di diverso ma visto che non si può tornerò a usare il vecchio modo

  7. #7
    di modi ce ne sono tanti, purtroppo molti non vanno su ie


    ad esempio puoi decidere che tutti i paragrafi dentro elementi di una data classe si comportino in un certo modo


    .tuaClasse p {...}


    se non specifichi come vuoi fare la selezione è difficile darti una risposta, perché del testo dovrebbe prenderti una formatazzione e dell'altro no? in base a cosa?

    l'esempio che hai fatto è equivalente all'associazione a un tag, vale per tutti gli a, così come puoi farlo per tutti i p o h1 o div
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    La mia idea era di definire una carattere unico per tutto il sito dentro a un css.
    In modo che se cambio una parte del css tutta la pagina prenda questi cambiamenti senza dover specificare che i

    abbiano un carattere i <td> un altro e il link n'altro ancora non sò se soso stato molto chiaro in precedenza

  9. #9


    no, non sei stato chiaro, è più semplice di quanto pensi


    body {font-family:verdana,arial,tahoma,sans-serif}


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    Non riesco a capiere scusa. Se in un css definisco la classe TESTO come di seguito

    .TESTO
    {
    font-family:Verdana, Arial;
    font-size:80%;
    color:red;
    font-weight:normal;
    }

    Se poi definisco la classe TD come faccio a dirgli che il testo nel tag TD deve avere le caratteristiche della classe .TESTO

    Scusa ancora ma tu non sai quanto capire questa cosa sia importante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.