Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    vettoriale o bitmap????

    ciao a tutti...
    Ho creato una scena con 3 personaggi che si muovono a volte in contemporanea. Tutti e 3 sono in vettoriale e hanno le varie parti del corpo su + livelli per gestire meglio l'animazione.
    Purtroppo nei momenti in cui si verificano + movimenti l'animazione procede un po' a scatti.
    Per i movimenti ho usato solo interpolazioni movimento e forma.
    Qualcuno sa dirmi se è meglio gestire le interpolazioni con immagini
    .bmp o .jpg piuttosto che in vettoriale????
    (Mi spiego: ricreo i personaggi, divido le varie parti del corpo ognuna come immagine a sé e poi le importo in Flash).
    Inoltre anche lo sfondo è in vettoriale ed è un po' complesso, ma non si muove mai durante tutta la scena. Può creare cmq problemi???
    Spero possiate illuminarmi...
    grazie e ciao!!!!!!!!!!!

  2. #2
    le immagini sarebbe molto piu pesanti dei vettori, rallenterebbero di piu
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Aggiungo:

    per vedere a scatti un'animazione fatta tutta in vettoriale è necessario un computer con un processore lentissimo, salvo che le animazioni non siano enormi in fatto di pixel.
    Flash nasce proprio per i vettori e quindi richiede una certa rapidità di calcolo.
    Tuttavia le interpolazioni di forma, se fatte con bitmap molto grandi, mettono a dura prova anche un CPU ad 1 GHz (P III o corrispondente).

    Il peso delle bitmap, spiegato da bonaprogram, è riferito al tempo di caricamento ma sempre in caso di immagini molto grandi.

    In sintesi: un filmato complesso, fatto tutto in vettoriale, può pesare, in fatto di KB, anche 100 volte meno rispetto alla stessa animazione fatta con le bitmap.

    Il rallentamento avviene (per gli stessi motivi), anche quando si importano le famigerate, nonché orrende, "gif animate".

    Un Flasher usa le bitmap soltanto se minacciato con un mitra e, in tal caso, ripiega sul formato .png poiché risulta meno comprimibile e quindi più gradevole.

    Flash comprime in .jpeg, qualità pessima, qualunque formato immagine si importi, e la stessa cosa avviene, di default, in mpeg Layer3, per i file di suoni.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.