Come faccio a creare un contatore accessi semplice?
In questo momento non ho molto tempo per studiare quindi vorrei quacosa di immediato. Come si fà poi una volta inserito nella pagina a non considerare gli accessi provenienti da noi stessi.. Grazie
Come faccio a creare un contatore accessi semplice?
In questo momento non ho molto tempo per studiare quindi vorrei quacosa di immediato. Come si fà poi una volta inserito nella pagina a non considerare gli accessi provenienti da noi stessi.. Grazie
devi usare un linguaggio lato server per memorizzare il conteggio, per discriminare i tuoi accessi fai un controllo sull'indirizzo IPOriginariamente inviato da Andreax
Come faccio a creare un contatore accessi semplice?
In questo momento non ho molto tempo per studiare quindi vorrei quacosa di immediato. Come si fà poi una volta inserito nella pagina a non considerare gli accessi provenienti da noi stessi.. Grazie
L'unico contatore veloce che puoi fare è quello che si basa sui cookies e che quindi conta gli accessi per un determinato visitatore (a patto che poi non cancelli il cookie)
Altrimenti sei costretto ad usare uno script lato server (Php o Asp) che non è così immediato.
Oppure ti appoggi ad un servizio esterno che ti conta gli accessi per le tue pagine tipo Shinystat o simili
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Vediamo come si fa uno script lato server Php, io ho già un database credo perchè ho un hosting a pagamento. A questo punto ci sono dei premodelli. Cosa dovrei fare. Grazie
però cosi andiamo abbastanza off topic
conviene che chiedi di spostare il 3d
Sarà una domanda stupida ma tanto per capire, non è che se uno conosce il codice Php lo può inserire nel linguaggio Php con un copia incolla. E se lo trova fatto. Poi uno il Php se lo studia con calma...
inserire script php nel linguaggio Html- Credo si dica così
non ho capito un accaOriginariamente inviato da Andreax
Sarà una domanda stupida ma tanto per capire, non è che se uno conosce il codice Php lo può inserire nel linguaggio Php con un copia incolla. E se lo trova fatto. Poi uno il Php se lo studia con calma...![]()
cmq la discussione va a sforare su php o cmq su un linguaggio lato serve
ti ho consigliato di far spostare il 3d perché cosi ti aiutano persone più preparate in quel senso