Ciao a tutti!
Premetto che sono tutt'altro che navigato nel magico mondo di PHP, database e programmazione server-side in genere... per cui mi scuso preventivamente x le eventuali cavolate...
Il problema è questo:
Devo strutturare il db di una casa editrice.
Ho creato una tabella per i libri e una tabella per gli autori.
Ovviamente le due tabelle andrebbero gestite in coppia, il che non sarebbe un problema nel caso in cui a ciascun libro corrispondesse uno ed un solo autore...
Volevo fare in modo, però, che a ciascun libro potessero essere associati 1 o + autori, così ho fatto la seguente bella pensata:
1)Ad ogni singolo autore corrisponde un record della tabella autori con il suo bravo ID che funge da chiave primaria.
2)Ogni record della tabella LIBRI ha un campo ID_AUTORI contenente una stringa formata dagli ID di tutti gli autori, separati dal simbolo "#" (altra bella pensata, mi sa: forse era meglio una semplice virgola, eh?)
A questo punto avrei le seguenti domandine da farvi:
1) C'è un modo di gestire le due tabelle contemporaneamente e "lato mysql" (col sistema delle unioni), anziché "manualmente", "lato php", e con grande aumento della complessità nonché spreco di query e di risorse?
Il problema è che per ciascuna operazione di inserimento, modifica o cancellazione di un record della tabella LIBRI, bisognerebbe poter operare contemporaneamente (con un'unica query) oltre che sul record in questione di LIBRI, anche su un numero variabile di record della tabella AUTORI...
2) Questo tipo di strutturazione del db è quello solitamente utilizzato in questi casi, o ci sono altre soluzioni più comode ed efficaci?
Grazie!