Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    CSS esterno per textArea

    Arieccomi

    In una textArea carico una variabile contenuta in un txt esterno.
    Questa variabile contiene tag html correttamente interpretati. Voglio quindi aggiugnere una formattazione CSS del testo. Che faccio? Creo un CSS esterno (.standard {font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;font-size: 24px;color: #33FF00;}), nel filmato principale creo la variabile relativa nella quale caricare il file esterno contenente gli stili CSS, verifico che il caricamento avvenga correttamente ed infine assegno alle variabili contenute nel file txt le classi (<p class = "standard">).
    Ma, mistero dei misteri, non accade nulla, eppure controllo e ricontrollo, la sintassi mi sembra giusta!

    Dove ho sbagliato?

    Grazie
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Tutto lo script usato?

  3. #3
    Questo si trova nel filmato principale che contiene anche la textArea:
    //caricamento file css esterno
    var yodaCss = new TextField.StyleSheet();
    yodaCss.load("../style.css");
    //variabili dei testi
    loadVariablesNum("testi/aziendaText.txt", 0);

    questo si trova in style.css:
    .standard {
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 12px;
    color: #990000;
    }

    questo si trova in aziendaText.txt:
    presentazione_mc=<p class="standard">Testo di prova, cribbio, testo di prova



    e poi c'è un frame dove assegno a textArea.text il valore presentazione_mc.
    Prima che inserissi il file CSS funzionava tutto perfettamente, quindi non ho dubbi sulla correttezza dei vari script.
    Anche il file CSS viene correttamente caricato.

    Che mi sono perso?
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    var yodaCss:TextField.StyleSheet = new TextField.StyleSheet();
    yodaCss.onLoad = function(success)
    {
    	if(success){
    		var data_var:LoadVars = new LoadVars();
    		data_var.onLoad = function(success)
    		{
    			if(success){
    				textArea.text = this.presentazione_mc;
    				textArea.styleSheet = yodaCss;
    			} else {
    				trace("TXT FILE MISSING");
    			}
    		};
    		data_var.load("testi/aziendaText.txt");
    	} else {
    		trace("CSS FILE MISSING");
    	}
    };
    yodaCss.load("../style.css");
    Ah, devi chiudere correttamente il

    alla fine del testo..

  5. #5
    Lo script da te riportato, mi sembra, serve per verificare innanzitutto se il file CSS e' stato correttamente caricato.
    Questa operazione l'ho gia' fatta seguendo le indicazioni della guida, quindi ho la certezza che il file venga caricato.
    Inoltre, con quello che tu hai scritto, assegno un unico stile CSS all-intero contenuto della texArea, mentre io vorrei poterlo gestire come un vero e proprio documento html, potendo assegnare diversi stili all'interno della stessa pagina.

    Per quanto riguarda la chiusura di

    , avevo sbagliato a trascriverlo nella risposta...
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >potendo assegnare diversi stili
    >all'interno della stessa pagina.

    E che problema c'è? Questo lo fai aggiungendo stili al foglio e diversificando i paragrafi nel file di testo..

    style.css
    codice:
    .standard {
    	font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    	color: #990000;
    }
    .deviata {
    	font-family: Tahoma;
    	font-size:34px;
    	color: #00CC99;
    }
    aziendaText.txt
    codice:
    presentazione_mc=<p class="standard">Testo standard</p><p class="deviata">Testo deviato</p>

  7. #7
    E' proprio quello che sto facendo da ieri, ma non funziona.
    Il codice CSS viene del tutto ignorato.

    Qui puoi scaricare lo zip con i file, magari appena hai un attimo gli dai un'occhiata.

    Sono sicuro che lo sbaglio è sotto il mio naso ma proprio non riesco a vederlo...

    Grazie
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Nel frame 5 manca questa riga:

    codice:
    testoMain.styleSheet = yodaCss;

  9. #9
    Cribbio, lo sapevo che era una castroneria!

    Grazie mille.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Di niente..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.