Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: sommare date in php

  1. #1

    sommare date in php

    Ragazzi sto facendo
    $data_fine=date($dati["data_fine"], mktime(0, 0, 0, date("Y"),date("m"),date("d")+7));

    però ovviamente non funzia dove sbaglio??
    grazie.
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di xPilux
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    103
    nn ho capito esattamente cosa vuoi fare...
    xò...se date fine deve corrispondere alla date di oggi + 7 giorni puoi fare cosi:

    Codice PHP:
    $oggi time();
    $fra_sette_giorni $oggi 60*60*24*7;
    echo 
    date("d/m/y"$fra_sette_giorni); 

  3. #3

    Re: sommare date in php

    Originariamente inviato da massimo80
    Ragazzi sto facendo
    $data_fine=date($dati["data_fine"], mktime(0, 0, 0, date("Y"),date("m"),date("d")+7));

    però ovviamente non funzia dove sbaglio??
    grazie.
    ciao
    sbagli la successione delle opzioni in mktime... devono essere:

    $data_fine = date('d/m/Y', mktime(0, 0, 0, date("m"), date("d")+7, date("Y")));


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    allora forse non è il modo migliore, io ho una data di questo tipo 2004-11-25 e devo aggiungere o togliere un tot di giorni, se uso il mktime devo prima convertirla non c'è un modo per aggiungere o togliere giorni senza bisogno di convertire tutto??

    ciao e grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da massimo80
    allora forse non è il modo migliore, io ho una data di questo tipo 2004-11-25 e devo aggiungere o togliere un tot di giorni, se uso il mktime devo prima convertirla non c'è un modo per aggiungere o togliere giorni senza bisogno di convertire tutto??

    ciao e grazie
    Con mysql ... ci sono alcune funzioni.

    SELECT DATE_ADD('2004-11-25', INTERVAL 7 day) as nex_data


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    e no quella la so fare anche io, lo devo fare in php, altrimenti ci sono tanti di quei tred sul forum??? hehe

    in php posso fare una cosa simile?
    grazie

  7. #7
    Originariamente inviato da massimo80
    e no quella la so fare anche io, lo devo fare in php, altrimenti ci sono tanti di quei tred sul forum??? hehe

    in php posso fare una cosa simile?
    grazie
    in php la piu' rapida e' l'uso di mktime.

    Esplodi la data in tre variabili:
    codice:
    list($anno, $mese, $giorno) = explode('-','2004-11-25');
    $data_fine = date('d/m/Y', mktime(0, 0, 0, $mese, $giorno + 7, $anno));

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    ok allora l'ho già fatto, pensavo ci fosse una cosa più comoda come in sql.
    Un'ultima cosa se io uso nell'insert sql una cosa tipo questa:

    //mysql_query("INSERT INTO ciccio (`id`,`data_inizio`,) VALUES ('',DATE_ADD('$_POST[data_fine]', INTERVAL 7 day))")or die("errore: ".mysql_error());

    cosa dici funziona??

  9. #9
    Originariamente inviato da massimo80
    ok allora l'ho già fatto, pensavo ci fosse una cosa più comoda come in sql.
    Un'ultima cosa se io uso nell'insert sql una cosa tipo questa:

    //mysql_query("INSERT INTO ciccio (`id`,`data_inizio`,) VALUES ('',DATE_ADD('$_POST[data_fine]', INTERVAL 7 day))")or die("errore: ".mysql_error());

    cosa dici funziona??
    A questo punto farei:
    codice:
    INSERT INTO ciccio (id, data_inizio)
    VALUES ('','$_POST[data_fine]' + INTERVAL 7 day)
    ottimizzi al massimo...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    grazie...
    Ti rompo ancora se su un insert volessi prendere i dati direttamente da un select che ho fatto prima, devo per forza farmi delle variabili oppure posso prendere direttamente i dati cosi?
    codice:
    $result = mysql_query("SELECT * FROM ciccio where data_inizio >= now() - INTERVAL 6 DAY and data_inizio <= now()  order by id desc  ");
      
       while($dati = mysql_fetch_array($result))
       {
    			mysql_query("INSERT INTO ciccio (`id`,`nome`) VALUES ('','$dati["nome"]')")or die("errore: ".mysql_error());
    }
    posso farlo???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.