Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: perl nel 1998

  1. #1

    perl nel 1998

    sono in questa parte del forum per una domanda velocissima: un libro sul linguaggio PERL edito nel 1998 può essere ancora utile o è da buttare via? (intendo 'utile' per uno che ha bisogno di avvicinarsi a questo tipo di linguaggio senza imparare cose che magari sono completamente superate o inservibili)

  2. #2
    ti costava troppo scrivere il titolo del libro in questione?

    cmq siamo alla versione 6 del linguaggio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Aggiungo anch'io qualcosina.

    Il libro e` senz'altro valido. Il lingauggio non e` cambiato.
    Per la sintassi che puoi/devi usare, consulta i reference in linea:
    (da riga di comando unix/linux)
    man perl
    man perlfunc
    man perlXXX (dove XXX sta per i vari pezzi, listati nel man perl)

    (in internet)
    http://www.perldoc.com/perl5.6.1/pod/perl.html
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    grazie per le risposte,
    a notizia il libro è 'Perl e Internet' (McGraw-Hill, novembre 1998 autori Bellini-Guidi), lo trovavo interessante soprattutto per i due autori dei quali ho un testo sul linguaggio C chiaro e fatto bene

  5. #5
    il libro è 'Perl e Internet' (McGraw-Hill, novembre 1998 autori Bellini-Guidi)
    Potevi dirlo prima? quello è il miglior libro sul Perl scritto da autori italiani...è stato il mio primo libro e mi ha fatto accendere la passione per questo linguaggio!!!!!

    bisogna averlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.