Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Avete provato la validazione WAI????

    Chi di voi ha provato la validazione WAI per gli standard di accessibilità???

    Io la sto facendo ora e sto rincretinendo nel vero senso della parola. Di 10 pagine di errori sono riuscito a concluderne una sola e le altre 9 nove non credo che ce la farò in tutta la mia vita.

    Voi come vi siete trovati a fare questa validazione??

    Ho pensato che se uno deve validare WAI un portale come Tiscali o Virgilio, diventa scemo e cambia lavoro.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ulrich
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    90
    Ciao IO ho validato alcuni siti per il livello 1, certamente all'inizio non è facile ma poi con il tempo diventa automatico avere tutte le accortezze nel codice.

    Un sito che ti consiglio è bobby.watchfire, esiste anche lift estensione per Dreamweaver che ti aiuta.

    Buon Lavoro ...........

  3. #3
    A mio avviso è un gran casino fare tutte queste ottimizzazione per rendere accessibili tutti i siti e poi il 70% degli utenti della rete non sa neanche che per spostarsi tra i form basta premere il Tabulatore e io dovrei mettere tutti gli accesskey, tutti i title, tutti i tabindex, tutte le label e cose del genere per farne cosa poi??? Per avere semplicemente quel bollino per vantarmi un pò??? Per me rimane come è.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    A mio avviso è un gran casino fare tutte queste ottimizzazione per rendere accessibili tutti i siti e poi il 70% degli utenti della rete non sa neanche che per spostarsi tra i form basta premere il Tabulatore e io dovrei mettere tutti gli accesskey, tutti i title, tutti i tabindex, tutte le label e cose del genere per farne cosa poi???
    Magari per il restante 30%

    Per avere semplicemente quel bollino per vantarmi un pò???
    Se lo scopo è solo quello forse è meglio lasciare perdere.
    Secondo me siamo noi sviluppatori i primi che dobbiamo convincerci dell'utilità di un sito accessibile, altro che bollini e patacche.

  5. #5
    Originariamente inviato da pacovox
    Se lo scopo è solo quello forse è meglio lasciare perdere.
    Secondo me siamo noi sviluppatori i primi che dobbiamo convincerci dell'utilità di un sito accessibile, altro che bollini e patacche.


    Parole sante.

  6. #6
    Si, ma se noi sviluppatori siamo il 10%, io devo sclerare mesi per fare un sito super accessibile solo per il 10% degli utenti che avrò, scordatevelo.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Allora arrangiati, che ti dobbiamo dire. Secondo me dobbiamo essere noi progettisti web i primi ad avere a cuore certe problematiche.

    Dalla regola "garbage in, garbage out" appare chiaro che se alla base c'è un lavoro studiato e ben strutturato secondo solidi principi, il sito ne trarrà vantaggio, come i nostri futuri progetti, che ci impegneremo a migliorare e conformare alle ultime soluzioni.

  8. #8
    Scusa eh, ma se nessuno sà come si usa un sito web (riferito a quel 70% di prima), neanche noi programmatori espertoni (riferito a quel 30%), a che mi serve uniformare tutto sotto uno standard, che per giunta alcune volte mi da errore anche quando non c'è?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Originariamente inviato da Federix
    Si, ma se noi sviluppatori siamo il 10%, io devo sclerare mesi per fare un sito super accessibile solo per il 10% degli utenti che avrò, scordatevelo.
    io oramai sviluppo un sito accessibile esattamente nello stesso tempo in cui ne sviluppavo uno inaccessibile

    e poi ti ricordo che c'è una legge in ballo fondata sul fatto che la costituzione considera tutti i cittadini pari e con pari diritti
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  10. #10
    A me sta cosa non ispira per ora. Magari in un futuro mi potrò ricrede, ma per ora lascio perdere.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.