Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Html da sito web

  1. #1

    Html da sito web

    Ciao a tutti.. stò facendo un'applicazione che mi consenta di visualizzare in una input di testo una riga sola dell'html di una pagina web (es: la riga 12 di http://www.sitoweb.it/index.html)..
    qualcuno mi da una dritta su come si può fare? grazie anticipatamente!
    L'uomo nero non è morto, ha gli artigli come un corvo, fa paura la sua voce, prendi subito la croce, apri gli occhi ,resta sveglia, non dormire questa notte..

  2. #2
    Almeno ditemi se è possibile!!!
    L'uomo nero non è morto, ha gli artigli come un corvo, fa paura la sua voce, prendi subito la croce, apri gli occhi ,resta sveglia, non dormire questa notte..

  3. #3
    se la pagina HTML è sul tuo stesso server la apri con $html = file(); e poi accedi alla riga 12 con $html[12]; , se invece parli di una pagina di un'altro sito in teoria file(); dovrebbe ancora funzionare ma è un metodo che trovo "poco pulito", in questi casi preferisco usare fsockopen(); e poi lavorarmi il risultato ...

  4. #4
    non so come lavora la funzione fsockopen();
    puoi darmi qualche dritta.. grazie
    L'uomo nero non è morto, ha gli artigli come un corvo, fa paura la sua voce, prendi subito la croce, apri gli occhi ,resta sveglia, non dormire questa notte..

  5. #5
    dai un'occhiata à questo codice, è un'adattazione di un codice trovato in un interessante articolo di Fabio Heller su freephp che descrive appunto fsockopen(); e i suoi possibili utilizzi.
    Codice PHP:
    <?php
    set_time_limit
    (0);
    $host="www.php.net";

    print 
    htmlentities(get_page($host,"/index.php"));

    ?>
    <?php
    function get_page($host,$target){
      
    $port 80;
      
    $timeout 60;
      
    $protocol "HTTP/1.0";
      
    $br "\r\n" ;
      
      
    $page '';
      
      
    $sk=fsockopen($host,$port,$errnum,$errstr,$timeout);
      
      if(!
    is_resource($sk)){
        exit(
    "Connessione fallita: ".$errnum." ".$errstr);
      } else {
        
    $headers  "GET ".$target." ".$protocol.$br;
        
    $headers .= "Accept: image/gif, image/x-xbitmap, image/jpeg".$br;
        
    $headers .= "Host: ".$host.$br;
        
    $headers .= "Connection: Keep-Alive".$br;
        
    $headers .= "User-Agent: PHP-browser 1.0".$br;
        
    $headers .= "Referer: [url]http://www.google.ch[/url]".$br.$br;
        
        
    fputs($sk,$headers);

        while(!
    feof($sk)){
          
    $page .= fgets($sk,2048);
        }
      }
      
      
    fclose($sk);
      
      return 
    $page;
    }
    ?>
    Nel tuo caso al posto di fare un htmlentities e print potresti assegnare il risultato della funziona ad una variabile per poi farne quel che vuoi ...

  6. #6
    scusate se riesumo un post datato

    Io utilizzo con soddisfazione la funzione scritta da spoon25, ma l'unico problema è che mi stampa gli headers della pagina

    Come faccio a levarli? Appena provo a toccare qualche cosa della funzione mi va in loop

    Ciao e grazie,

    Edoardo

  7. #7
    prova con questo
    Codice PHP:
    <?php
    set_time_limit
    (0);
    $host="www.php.net";

    $html get_page($host,"/index.php");
    $html substr($html,strpos($html,"\r\n\r\n")+4);
    print 
    '<pre>'.htmlentities($html).'</pre>';

    ?>
    potrebbe anche darsi che al posto di \r\n\r\n siano solo \n\n e dunque anche il +4 deve diventare +2

  8. #8
    fantastico spoon, funziona

    ciao e grazie,

    Edoardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.