Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Presentazione Proposta di Legge Regionale Marche su Software Libero

    Nell'ambito del convegno organizzato a Senigallia (AN) per domani (mercoledì 1 dicembre 2004) dai Verdi di Senigallia verrà presentata una proposta di Legge Regionale sul software libero. Sarà presente il sen. Cortiana, primo firmatario di un'analoga proposta di Legge nazionale.

    Programma:
    Ore 17:00 Sala della Mediateca (c/o biblioteca comunale)

    INFORMATICA ECOLOGICA

    Presiede Luciano Montesi - Assessore trasporti e turismo provincia di Ancona

    Interventi:

    Gianluca De Lello
    --> Cosa è Linux

    Maurizio Maurizi
    --> Verso una tecnologia ecologica

    Donatella Rossetti e Damiano Verzulli
    --> Esperienze di utilizzo di Linux nella Pubblica Amministrazione

    Giorgio Fiaconi
    --> Esperienze di utilizzo di Linux nelle imprese private

    Domenico Guerrieri
    --> Linux ed il riciclaggio della tecnologia

    Maurizio Foglia
    --> Innovazione e ricerca nella piccola media impresa: il ruolo del software libero

    Marco Moruzzi
    --> Proposta di legge regionale

    Sen. Fiorello Cortiana
    --> Proposta di legge nazionale sull'impiego del software libero nella Pubblica Amministrazione

    Dibattito

    A parte il "cosa è Linux" credo che gli interventi saranno molto interessanti.. era ora che qualcuno si muovesse..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Tra le tante cose che ho insegnato (Pico della Mirandola era quasi ... un novellino nei miei confronti ...) c'è pur Ecologia, disciplina che mi piace molto, sono amante di Linux che adoro, da un pò di tempo non uso altri sistemi operativi, ma che Linux fosse pure ecologico non me ne ero mai accorto.... quante cose dovrò ancora scoprire sul nostro amato pinguino ? Sarò magari anche un pò scettico, ma l'Ecologia l'ho vista tirata in ballo per tante cose con le quali non c'entra un fico secco (tra cui la protezione degli uccellini, da parte di dame dell'alta società, tutte impellicciate e trepidanti per la loro sorte ...) che tutte le volte che la sento nominare avverto puzza di bruciato. In altre parole penso che Linux e l'open source abbiano tali e tanti argomenti convincenti che ricorrere a questi mezzucci (mistificazioni ?) mi sembra controproducente ...

    Comunque bella e meritevole iniziativa, mi piacerebbe poterci essere ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Non ne è sicuramente il punto principlale, ma alche il riutilizzo di componentistica altrimenti obsoleta ha comunque un suo interesse.

    E poi credo che lì si faccia riferimento ad un concetto più allargato di "ecologia".. come di "discorso sulla casa, dell'ambiente che ci circonda" (dalla sua etimologia greca).. e credo che in questa accezione le discussioni sulle scelte di fondo sulla più importante infrastruttura moderna ci rientrino al pieno, forse ancora più delle "infrastrutture" propriamente fisiche.
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    ok.. lo ammetto.. potrebbe anche essere stata messa lì come parola un po' alla cialtrona..

    xrò non rinnego il mio post precedente.. in un certo senso ecologia si sposa appieno con le infrastrutture tenologiche..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    può essere ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.