Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Windows, Mac OS X, Linux alla prova

    link


    Windows, Mac OS X, Linux alla prova: quanto reggono se esposti agli aggressori della Rete? L'esperimento di Kevin Mitnick e soci.


    VVoVe:

    ....

    Windows XP con il Service Pack 1 (e senza il più recente e controverso Service Pack 2, quindi una configurazione non molto aggiornata ma assai diffusa) ha resistito appunto quattro minuti.

    ....

    :maLOL: :maLOL:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Forse ho letto troppo velocemente e ho frainteso, ma mi sembra che questo:

    Inoltre la sostanziale parità del numero di attacchi contro Windows XP e Mac OS X non deve far pensare a una smentita della teoria secondo la quale il Mac sarebbe meno vulnerabile perché meno bersagliato: gli attacchi, infatti, erano quasi tutti basati su falle di Windows, per cui non hanno messo alla prova significativamente la robustezza di Mac OS X e Linux.
    ammetta implicitamente che il test lascia il tempo che trova, visto che gli attacchi cercavano per lo più falle di Windows.

    Mi scuso se ho capito male.
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  3. #3
    nello stesso tempo dimostra come linux sia trasparente alla rete, a differenza di mac os e win

  4. #4
    Originariamente inviato da kentaromiura
    nello stesso tempo dimostra come linux sia trasparente alla rete, a differenza di mac os e win
    Non e' vero. Dipende dalle configurazioni di default della distribuzione (Linspire nel caso dell'articolo).
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    sono ancora più convinto della forza di linux
    Karmacoma, jamaica' aroma

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miauhaus
    Registrato dal
    Nov 2004
    residenza
    Torino
    Messaggi
    127
    Con vergogna confermo l'esperimento (4 minuti? Ma 10 secondi!!).Reinstallato in partizione win l'xp sp1 senza firewall e antivirus.Alla prima connessione:
    -un bel file dal nome FuckYou.exe spuntato da chissà dove e IE Explorer "sput..ato" da una lurida porno-Las vegas casinò search bar"...e da altre porcherie trojan ecc..).Piallato tutto!
    PS: e avendo semplicemente aperto IE alla prima volta!
    Bleach!

  7. #7

    Re: Windows, Mac OS X, Linux alla prova

    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    link
    Mi riprometto di leggere l'articolo con attenzione appena possibile, ma ad una prima occhiata mi pare molto poco indicativo. Piu` fumo che arrosto.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Originariamente inviato da ciromosketta
    certo che al posto di Linspire avrebbero potuto provare una distribuzione quanto meno più diffusa.........
    Infatti, tipo Mandrake o Fedora.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9
    forse linspire negli usa è più diffuso di qui
    Karmacoma, jamaica' aroma

  10. #10
    Originariamente inviato da miauhaus
    Con vergogna confermo l'esperimento (4 minuti? Ma 10 secondi!!).Reinstallato in partizione win l'xp sp1 senza firewall e antivirus.Alla prima connessione:
    -un bel file dal nome FuckYou.exe spuntato da chissà dove e IE Explorer "sput..ato" da una lurida porno-Las vegas casinò search bar"...e da altre porcherie trojan ecc..).Piallato tutto!
    PS: e avendo semplicemente aperto IE alla prima volta!
    Bleach!
    Già

    Un mio amico formatta e reinstalla per un virus (non ricordo quale ), si connette a internet: "Il computer verrà riavviato tra 40..39..38.. secondi" :blaster:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.