Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Articolo] Email, Linux e Thunderbird

    Cosa fa uno quando ha quasi 5000 email raccolte in 5 anni di presenza su internet?
    Fa una statistica dei programmi di posta più utilizzati, e i risultati sono molto interessanti, soprattutto se si guarda la diffusione di Linux e di Mozilla Thunderbird.

    Consideriamo che un sito web ha, in genere, un'elevata quantità di dati su cui fare delle statistiche, mentre per avere un campione adeguato di email è molto più difficile.

    http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=mailer

    A voi considerazioni e commenti.

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    Ottimo articolo, molto interessante W thunderbird..
    E' uscita la versione 1.0RC
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

  3. #3
    Aggiornare, perchè no? Segnaliamo qui di seguito, quali sono le versioni più diffuse dei client finora esposti ed invitiamo ad aggiornarli, in quanto, quasi sicuramente, avranno dei bug o mancheranno di alcune funzioni importanti.

    ...

    Apple Mail
    (Ximian) Evolution
    Cosa significa?

  4. #4
    Originariamente inviato da NonnoBassotto
    Cosa significa?
    Che quelle sono le versioni più diffuse e, dai dati che ho, quasi mai sono le ultime versioni, quindi è più probabile che ci siano degli errori. Invito, inoltre, eventuali volenterosi a verificare il tool di importazione di Thunderbird da quei programmi (e relative versioni, ovviamente) in modo da vedere quali non vengono supportati; ad esempio Eudora, Pegasus, Outlook Express ed Outlook normale su Windows, e KMail ed Evolution su Linux sono supportati da Thunderbird (per l'importazione delle email). Di Sylpheed, SquirrelMail o Mutt non ho avuto modo di verificare.
    Se ti riferisci a cosa siano Apple Mail ed Evolution, il secondo è un programma di posta per Linux la cui maggiore variante è quella di Ximian; il secondo programma dovrebbe essere un mail client dei prodotti apple ma non ho controllato.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  5. #5
    Originariamente inviato da virusbye
    ...
    Se ti riferisci a cosa siano Apple Mail ed Evolution, il secondo è un programma di posta per Linux la cui maggiore variante è quella di Ximian; il secondo programma dovrebbe essere un mail client dei prodotti apple ma non ho controllato.
    No, no, non mi riferivo a quello
    Intendo dire che, non specificando la versione, sembra che Evolution e il client Mail dei Mac (confermo) siano vulnerabili più degli altri... mi sembra piuttosto fuorviante, considerando che degli altri hai specificato le varie release.

  6. #6
    Originariamente inviato da NonnoBassotto
    No, no, non mi riferivo a quello
    Intendo dire che, non specificando la versione, sembra che Evolution e il client Mail dei Mac (confermo) siano vulnerabili più degli altri... mi sembra piuttosto fuorviante, considerando che degli altri hai specificato le varie release.
    No... è che di quelli non ho la release precisa (forse di Ximian, devo controllare) e nella fretta non l'ho messa. Il discorso dell'aggiornamento è un consiglio generale, non riferito (e non verificato) ad uno specifico mail-client. La mia analisi intende dire "signori, questi sono i client più usati, quindi fate attenzione e, se possibile, aggiornateli (nda: eventualmente passate a thunderbird), inoltre se vi accorgete che non c'è il tool di import fatelo presente (a mozilla.org) così ciò potrà aiutare a migliorare il mail-client Thunderbird".
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  7. #7
    UP
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di miauhaus
    Registrato dal
    Nov 2004
    residenza
    Torino
    Messaggi
    127
    Scusate, vado off-topic.
    Ma mi chiedo come mai continuano ad affermare che Firefox-Thunderbird si integrano perfettamente. In che senso?
    Mi sono fatto un sacco di gloogate per trovare alla fine il modo di aprire un url con FF da TB, e aprire TB da un e-mail link in FF...mah!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.