Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    177

    registrazione dominio e DNS

    sto pensando di registrarmi un dominio con un ip statico e crearmi un server web e di posta con linux...
    una cosa pero' non mi e' chiara...per quando riguarda il DNS sono costretto a gestirlo io con un server o e' possibile delegare il formitore della registrazione del dominio (sia per il server web che per quello di posta)?
    nel caso decidessi di attivare un server DNS, basta crearlo nello stesso modo in cui si crea per una LAN?
    grazie mille
    ciao

  2. #2
    no per avere un server dns devi essere manteiner, per esserlo devi essere iscritto al gar , non è così semplice avere un server DNS ... puoi farti un server DNS di inoltro , ovvero tutte le richieste che non può risolvere qundi tutti i domini che non stanno nella tua lan , le inoltra ai DNS pubblici !
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    177
    ok...allora io registro il mio dominio e per il DNS come devo fare?
    ci pensa il gestore che mi offre la registrazione del dominio a registratmi sui DNS (sia per il server web che per il mail server)?
    scusate ma volevo chiarirmi le idee...
    ciao

  4. #4
    si ... ci pensa il tuo gestore di hosting , il server web è un record www e la posta è chiamta MX (mail exchange) ... scusa ma quanto lo paghi un ip pubblico ?
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  5. #5
    Dunque, dipende dal servizio che ti offre il fornitore (cioè chi è mainteiner). Volendo potrebbe indicare che il DNS principale è il tuo server, e potresti quindi avere in casa anche quello (oltre a server web e di posta).

    Ma non so quanto ti convenga. Se il provider ti mette a disposizione un pannello di controllo per la gestione dei DNS (sui loro server) sei a posto!

  6. #6
    olendo potrebbe indicare che il DNS principale è il tuo server, e potresti quindi avere in casa anche quello (oltre a server web e di posta).
    Questa non la sapevo ...
    fammi capire il server ha come record del dominio di secondo livello ad esempio pippo.it il tuo server dns, poi tu puoi usare questo per crearti virtual host su domini di terzo quarto ect livello tipo pippo.web1.it pippo.web2.it ... giusto ?
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  7. #7
    Intendevo dire che se il mainteiner registrasse il dominio pippo.it indicando come dns principale non il suo server dns, ma quello di colamart, allora (colemart) potrebbe avere il suo server dns in casa anche senza essere mainteiner!

    ... non ho ben capito cosa intendi... cmq gli eventuali domini di terzo livello del dominio di secondo pippo.it, sarebbero web1.pippo.it e web2.pippo.it!

  8. #8
    ops hai ragione
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.