Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problema con php in rete locale

    ho creato un piccolo progetto per una lan d'ufficio, in locale tutto funziona ad hoc,ho creato nell'ufficio un server locale, correttamente configurato e funzionante,il problema che riscontro in rete è il non funzionamento del Header(Location...)per la redirect delle pagine, sul server tutto funziona a meraviglia, mentre per gli altri host, il computer va in stallo e non carica la pagina.
    come posso risolvere questo problema?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Credo sia il solito problema di dns interno... prova a sostituire il nome del server con il suo ip, dovrebbe fungere..

    ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  3. #3
    forse nn sono stato chiaro, le pagine vengono viste normalmente, il problema è che il pc si arresta e non riesce a processare il comando header?
    il codice è questo e omettendo la parte in rosso tutto va ok

    <?php
    include('funzionidatabase.php');
    $l=connessione();
    $data=dataformattata();
    $login=$_POST['loginaccesso'];
    $passw=$_POST['passwaccesso'];
    $esito=validaccesso($login,$passw);
    $identificativo=id();
    /*1 accesso con dei privilegi
    2 accesso con privilegi +ampi*/
    if( ($esito==1)||($esito==2) ){
    $query=("INSERT INTO `accesso` (`identificativo`, `data`) VALUES ('$identificativo','$data')");
    mysql_query($query) or die ("Autorizzazione nulla").mysql_error();
    Header("Location: http://$home/areariservata.php?code=$codicerandom"); }else{ Header("Location: http://$home/error.php?sms=Login e password non validi!");
    }
    mysql_close($l);
    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Non credo che il problema stia nelle variabili che appendi in query string... Cosa contiene $home? Prova ad usare la sintassi consigliata sul manuale..
    "Nota: HTTP/1.1 richiede un URI assoluto come argomento di Location: composto da schema, hostname, e path assoluto, ma alcuni clients possono accettare anche URIs relativi. E' possibile usare $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'], $HTTP_SERVER_VARS['PHP_SELF'] e dirname() per creare URI assoluti da URI relativi in modo automatico"

    prova così:

    header ("Location: http://".$HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] ."/".dirname($HTTP_SERVER_VARS['PHP_SELF']) ."/".$relative_url);

    ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  5. #5
    ok,ci proverò!ti ringrazio...spero funzioni
    cmq $home contiene l'url di base,tipo http://localhost/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.