Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    schermata blu in win 2000pro

    ciao a tutti,

    ho un pc con s.o. win 2000 pro con connessione adsl
    L'altro giorno avevo inserito una penna usb di un mio amico per scaricare un file. Ho poi disinserito la penna usb seguendo la procedura prescritta.

    Il pc è connesso in rete locale con un notebook con win xp che, così, utilizza la connessione adsl del pc principale

    Il giorno dopo, mentre entrambe le macchine erano connesse in internet, mentre dal pc principale stavo scaricando un .pdf, il pc si è spento e si è riavviato. (ho chiuso e riavviato immediatamente anche il notebook)
    abbiamo ripreso la nostra attività quando, dopo una decina di minuti, sul mio pc è apparsa la schermata blu con il seguente messaggio:

    "** stop 0x000000d1 (0xf000e816, 0x00000002, 0x000000000, 0xbfd69e64) driver_irql_not_less_or_equal"

    ho spento immediatamente anche il notebook, ho riavviato e tutto andava ok sul pc, ed anche oggi.

    stasera ho acceso e connesso il pc desk, ho acceso il notebook, inixziato a navigare dal notebook e, dopo una ventina di minuti, sul pc desk è riapparsa la famigerata schermata blu con lo stesso messaggio.

    Ora: ho letto sul sito della microsoft che puo dipendere da periferica e la principale inputata puo essere la penna usb del mio amico che ho scoperto aver dato problemi anche in passato.

    La schermata blu si verifica, ho l'impressione, solo quando connesso c'è anche il notebook in rete (tant'è che al primo riavvio del pc non mi vedeva più la scheda di rete e ho dovuto riavviare ancora) cosa c'entra?

    Non che (ipotesi grossolana):
    - la penna ha fatto casino
    - il casino ha prodotto un qualche disallineamento con il notebook in rete?



    se qualche anima buona potesse darmi dei lumi gliene sarei immensamente grato

    grazie
    ---------------
    manos arriba
    esto es un robo
    ---------------
    http://www.maxesilvia.it

  2. #2
    I driver delle penne USB sono compresi in XP, ed è difficile che i driver microsoft diano questo genere di problemi, anche se qualche volta succede; io propenderei per problemi legati invece ai drivers del modem ADSL, oppure a buchi di sicurezza.

    Naturalmente dò per scontato che la macchina con il modem adsl abbia un buon firewall sempre in funzione e abbia tutte le patch di sicurezza fatte, vero?

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Originariamente inviato da Shores
    Naturalmente dò per scontato che la macchina con il modem adsl abbia un buon firewall sempre in funzione e abbia tutte le patch di sicurezza fatte, vero?
    naturalmente: zone alarm, service pack 4, e tutti gli update.
    in più antivirus mcafee 8.0 aggiornatissimo

    Il modem Adsl ce l'ho da più di 2 anni e non mi ha mai dato problemi.

    La cosa strana è che, finora, il problema si è verificato solamente quando tutti e due i pc in rete erano in funzione ... ma cosa c'entra il notebook collegato in rete? (tra l'altro sono mesi che ce l'ho e non ci sono mai stati questi problemi)
    ---------------
    manos arriba
    esto es un robo
    ---------------
    http://www.maxesilvia.it

  4. #4
    A me è successo più volte di dover riconfigurare lo ICS di windows 2000, proprio perchè non funzionava più a dovere.

    Un'altra cosa: stai usando Zone Alarm PRO, vero? La versione free, anche se a volte funzionicchia, NON è fatta per funzionare con la condivisione internet, e quindi spesso dà problemi...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Ho zone alarm free, effettivamente all'inizio dava problemi per la condivisione dell'accesso internet, ma li avevo risolti e tutto funzionava bene.
    Avevo spostato il grado di ptotezione internet da "high" a "medium":
    Infatti la sostanziale differenza di protezione tra "high" e "medium", a quanto ho letto, consisteva nel fatto che, nel primo caso, il computer era "invisibile" e quindi on lo vedeva neanche il notebook, nel secondo, pur mantenendo le protezioni del firewall era "visibile".

    ma questa cosa di adesso ....
    secondo microsoft è un driver di qualche periferica e lo dovrei aggiornare, ma io non ho installato nessun driver nuovo ultimamente
    ---------------
    manos arriba
    esto es un robo
    ---------------
    http://www.maxesilvia.it

  6. #6
    Originariamente inviato da maxximo
    Ho zone alarm free, effettivamente all'inizio dava problemi per la condivisione dell'accesso internet, ma li avevo risolti e tutto funzionava bene.
    ...
    Non ti fidare: io mi comprai la versione pro proprio perchè la sostanza era che altrimenti era obbligatorio abbassare la protezione, e con tutti i bug di Windows, abbassare la protezione verso internet era il modo migliore per beccarsi qualche pacchetto TCP/IP malformato che... mandava in crash la macchina!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    ne sono certa...le periferike usb danno problemi a windows xp
    a me spesso capita skermata blu...appena collego la porta irda usb o altre periferike..ne sono certa al 1000x1000
    l'sp2 risolvera qs problemi????booh...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.