Mi servirebbe un tutorial che mi spiega tutti i tipi di applicazioni sulle sessioni, tipo gestione degli elementi memorizzabili in una sessione e via dicendo,il mio obiettivo principale è costruire un carrello, ma nn riesco a capirci nulla!!
grazie
Mi servirebbe un tutorial che mi spiega tutti i tipi di applicazioni sulle sessioni, tipo gestione degli elementi memorizzabili in una sessione e via dicendo,il mio obiettivo principale è costruire un carrello, ma nn riesco a capirci nulla!!
grazie
autorevoli studi dimostrano che la funzione di ricerca del forum è la principale causa della risoluzione dei problemi...
http://forum.html.it/forum/showthrea...light=sessioni
sono molto pigro per premere il pulsante di ricerca![]()
cmq grazie![]()
onestamente continuo ad avere delle titubanze,non riesco a capire in che modo si possa gestire un carrello con le sessioni,ovvero le sessioni sono in grado di memorizzare strutture come array?
per esempio come si può accedere ad un elemento per modificarlo o cancellarlo?
a me servirebbe un carrello che gestisce perlomeno due elementi:l'id del prodotto e la quantità?ne ho implementato uno basato completamente su db,ma non è una delle soluzioni migliori.
Il dubbio che ho sulle sessioni è la gestione degli elementi,avevo pensato attraverso le funz.encode e decode di modificare le stringhe,ma ho notevoli difficoltà, visto che non sono strutture ordinate.qualcuno può darmi una mano su questa mia confusione?![]()
ma scusa se hai la variabile
$_SESSION[var] = "a";
per modificarla puoi fare così:
$_SESSION[var] = "b";
no?
si,infatti studiando di più le sessioni ho visto che si riesce a gestire a meraviglia anche una matrice!
cmq grazie lo stesso a tutti
una matrice no è che un vettore bidimensionale...Originariamente inviato da 02federico81
si,infatti studiando di più le sessioni ho visto che si riesce a gestire a meraviglia anche una matrice!
cmq grazie lo stesso a tutti
$_SESSION[array][indicearray]
![]()