Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1

    compatibilità di mysql 4.1.7

    ciao a tutti

    questa mattina, dopo avere installato mysql 4.1.7 sul mio winzozz XP ho sbattuto la faccia con mysqli...capendo il parchè applicazioni sviluppare com mysql non sono + compatibili...

    in sostanza tutte le funzioni mysql* cambieranno in mysqli* ?

    ma perchè hanno fatto sta porcata?

    voi cosa consigliate? io uso php x fare delle applicazioni che girano in locale o al max rete aziendale...tipo gestione magazzino e dipendenti...mi consigliate di passare a mysql 4.1.7 e php5 o aspetto?

    il mio problema è che a breve inizierò un progetto abbastanza grande che sicuramente avrà degli sviluppi futuri...se lo faccio con mysql quando tra un anno o più...lo standard sarà cambiato che faccio? dovrà rifarmi tutte le query e tutto quello che si basa su mysql...quindi qualè il vostro consiglio?

    partire da subito con mysqli? almeno è stabile?

    grazie nik
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    se si tratta di un progetto grande con sviluppi futuri ti consiglio di iniziare con mysqli e php5. Forse adesso non tutti si sentono di consigliarlo in ambienti di produzione ma cmq è sufficientemente stabile per gli utilizzi più comuni.

    mysqli è nata dal fatto che mysql ha cambiato un po' di cose per quanto riguarda la comunicazione con le applicazioni, bisognava svilupparne una nuova, e hanno anche deciso di rinnovarla permettendo *anche* un approccio ad oggetti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    Vuoi un consiglio sincero?

    Se non hai bisogno di utenze con privilegi differenti o cose del genere...

    SQLITE!
    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  4. #4
    dal punto di vista di licenze commerciali sqlite come si comporta?

    perchè se proprio devo cambiare preferirei postgreSQL che è completamente opensource e non ha problemi di licenze commerciali...

    ma in sostanza il cambio di sintassi riguarda le varie funzioni

    *_connect
    *_select_db
    *_query

    dove * può essere mysql,mysqli,pg e avanti cosi?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    un'altra cosa...ho installato mysql 4.1.7 e php5 anche in linux..solo che li funzionava anche con le funzioni di mysql_*

    come mai? x linux non c'è mysqli ?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da nik600
    dal punto di vista di licenze commerciali sqlite come si comporta?

    perchè se proprio devo cambiare preferirei postgreSQL che è completamente opensource e non ha problemi di licenze commerciali...

    ma in sostanza il cambio di sintassi riguarda le varie funzioni

    *_connect
    *_select_db
    *_query

    dove * può essere mysql,mysqli,pg e avanti cosi?
    beh in linea di massima si, ma passare da un db all'altro comporta anche altre piccole differenze che tuttavia non possono essere trascurate. Con il passaggio da mysql a mysqli non ci dovrebbero essere problemi, in quanto sono state aggiunte nuove funzionalità, ma non sono state modificate le vecchie. C'è una pillola di andr3a a riguardo nel thread in rilievo!

  7. #7
    ma sqlite supporta le sql annidate? e ha anche tool di amministrazione grafica tipo phpmyadmi?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da nik600
    ma sqlite supporta le sql annidate? e ha anche tool di amministrazione grafica tipo phpmyadmi?
    non credo supporti select annidate, e non ha tool di amministrazione grafici, almeno non ufficiali. Probabilmente esiste qualcosa prodotto da terzi come spesso succede.

  9. #9
    io passavo a 4.1.7 x le query annidate! quindi siamo daccapo!

    se cambio vado a postgres...vedremo...
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  10. #10
    Originariamente inviato da nik600
    io passavo a 4.1.7 x le query annidate! quindi siamo daccapo!

    se cambio vado a postgres...vedremo...
    supporta sia le nested queries ed ha anche tool grafici di amministrazione
    inoltre molti problemi dovuti agli accessi contemporanei sono assenti perché viene gestito TUTTO molto bene ^^

    questo è quello che non supporta
    http://www.sqlite.org/omitted.html

    cmq tra mysql e pgsql c'è una grossissima differenza

    1° Gli hoster è molto + facili trovarli con mysql che postgresql
    2° mysql è nettamente più veloce di postgresql

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.