Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: MP3 e loadSound

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    76

    MP3 e loadSound

    Salve,
    sto realizzando un prodotto Flash che preleva da una cartella dei files MP3 in maniera randomica e tramite loadSound.
    Ora, i files in questione sono 502 (peso totale 28Mb) e sono tutti coperti da diritti d'autore. Come sapete, un file mp3 richiamato tramite loadSound viene memorizzato in cache e può essere copiato e incollato in locale e questo non va bene!!!
    Ho provato ad importare qualche file in libreria esportandolo per actionscript e questo non ha avuto effetti negativi sul peso dell'swf in quanto ho omesso di spuntare la casellina "Esporta nel primo fotogramma" tra le opzioni di esportazione.

    Però, come già avrete sentito dire, così facendo l'oggetto sound che mi genero e il relativo attachSound che faccio sull'mp3 esportato nella libreria non sortisce alcun effetto.

    Non riesco ad escogitare nulla.
    Qualcuno di voi ha qualche suggerimento??

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Non è la sede adatta per chiedere suggerimenti sul "cosa escogitare" per eludere ciò che legalmente non va bene.

    I fatti sono questi:

    la legge Urbani è strana almeno quanto il suo cervello (in democrazia si può dire), in quanto possiamo scaricare in piena legalità i file musicali che troviamo in Internet (protetti o meno), ma non possiamo esserne i fornitori se non abbiamo acquistato la licenza SIAE per ogni singolo brano edito, messo a disposizione dei nostri visitatori.

    Lo sa Urbani che il download di un file musicale fatto via streaming è a tutti gli effetti, un download obbligatorio e del tutto involontario, inevitabile, affinché si possa ascoltarne il contenuto? Lui no, di certo, ma chi conosce almeno l'ABC del funzionamento di un browser .

    La stranezza della formula: "puoi scaricare" ma non puoi mettere in download nemmeno un secondo di un file musicale edito, è un tentativo disastrato, estremamente illogico che mira ad una sorta di terminazione del file sharing, che "dovrebbe" finire in base al divieto di fornire files a chi non dovrebbe nemmeno fornirli. Siamo nel regno dell'assurdo.

    Se tu hai acquistato la licenza per tutti i brani editi che metti in possibilità di ascolto e hai esposto il cosiddetto "bollino blu", allora i tuoi visitatori possono scaricare i brani, sia perché è legale e sia perché è inevitabile. Se poi, il tuo visitatore prende i files dalla cache e se li vende, il problema non è tuo ma suo.

    Come ripeto correntemente: "Non immaginano quanti siamo in Internet e con almeno 18 anni di età" !
    Alle prox, in cabina, potranno cambiare un mucchio di cose, solo e dico solo, perché hanno toccato un tasto che duole a mi-lio-ni di surfer. Non aggiungo altro.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.