function testprezzi(x,x2,prezzo){
if(x > x2){
alert('siamo spiacenti ma magazzino non disponiamo di un numero sufficente di pezzi per soddisfare questa richiesta. Residuo magazzino:' + x2 + 'pezzi');
return false
}else if(x > 99){
alert('siamo spiacenti ma per quantitativi maggiori di 100 è necessario inoltrare una richiesta scritta');
return false
}
else if(prezzo * x > 3000){
alert('siamo spiacenti ma per spese singole maggiori di Euro 3000 è necessario inoltrare una richiesta scritta');
return false
}
}
aggio sta funzione che ho scritto![]()
il problema mi si presenta con il primo if ho scoperto che le interpreta come stringhe e non come numeri o qualcosa di simile![]()
ad esempio se x è 13 e x2 è 18 va ma se x è 2 e x2 è 18 no suppongo confronti solo la prima cifra del primo numero con la prima del secondo...a questo punto penso che non funzioni nemmeno negli altri if..?
E' dovuto al fatto che magari non lo interpreta come numero ma come stringa o roba simile?![]()