Saluti a tutti,
da un paio di settimane – al solo iniziale scopo di impratichirmi con Flash – sto lavorando ad un animazione interattiva (con presenza di semplici pulsanti che stoppano/avviano/cambiano scena) liberamente ispirata ad un simulatore di plastici ferroviari (TRS2004).
Ora che la stessa è quasi finita, parendomi sufficientemente gradevole per poterla anche forse pubblicare in formato .exe ad uso e consumo degli appassionati di questo software, che sono moltissimi in tutto il mondo e si raccolgono al pari di questa comunità in un Forum presso il sito della casa madre, mi trovo a considerare alcune cose cui non pensavo all’inizio dell’opera, e cioè:
- Il filmato presenta grafica tratta dal programma;
-Ho assemblato e inserito del sonoro non di provenienza dal gioco, ma scaricato free dal web;
-Sono presenti 2 brevi spezzoni di tracce musicali da me convertite in MP3, a mò di colonna sonora iniziale e finale.
-Avrei creato una pagina di Credits ove verrebbero citati, oltre al mio nome quale autore, il produttore del gioco e la comunità italiana dello stesso, con relativi Banner linkati ai vari siti.
In sostanza il filmato si presenta quasi come un mini-game 2D del gioco, (che è in 3D) permettendo all’utente di far partire dei trenini 2d su scenari intercambiabili, con suoni ed effetti legati all’ambiente. Ho curato anche una intro con titolo e la pagina dei credits, come fosse stata pensata per un game.
Ora vi chiedo, essendo poco esperto: è bene chiedere/mostrare il lavoro prima alla casa-madre oppure posso pubblicare senza chiedere autorizzazioni, considerando che il lavoro sarebbe scaricabile gratuitamente presso la comunità italiana (di cui sono membro) e che il lavoro è - a mio parere - qualitativamente accettabile (almeno in riferimento al servizio che rende al simulatore)?
In via subordinata, rinunciando a pubblicare i credits e il mio nome come autore, potrei pubblicare senza temere problemi?
Immagino che questa seconda soluzione “anonima” sia un pochino più rassicurante, ma meno completa, e il lavoro - tutto sommato – meriterebbe di esserlo, secondo me (ve lo mostrerei volentieri nella sezione Annunci, ma solo dopo aver chiarito questa questione).
Tenete presente che sono conosciuto presso la casa madre per aver già con essi collaborato (sempre tramite la comunità italiana) per cui non avrei problemi a contattarli: ciò che solo temo è che mi dicano di perfezionare certi aspetti (ovviamente perfettibili, data la mia fesca conoscenza di Flash), e forse non mi parrebbe il caso, dato lo scopo iniziale che dicevo (che era solo fare pratica, non rischiare di impazzire dietro questo progetto).
Vi ringrazio per la vostra apprezzata disponibilità a instradarmi verso la non facile via per diventare un vero“Flasher”…!