Ciao,
ho una richiesta da vero principiante, che solo verso la fine del lavoro si accorge di cose molto evidenti fin da subito:
il mio problema è la Libreria, che si affolla di cose inutili che scopro crearsi anche se simboli ed interpolazioni relative, inizialmente inserite e poi cancellate - non sono alla fine presenti nel filmato.
Non c’è modo di evitare che specie le interpolazioni si creino e si sovrappongano per ogni errore annullato nella timeline?
E come si possono eliminare, una volta accaduta ‘sta cosa?
Ho provato a farlo manualmente, ma non essendo annullabile l’operazione di rimozione delle interpolazioni o simboli dalla libreria , rischio - andando alla cieca - di dover ricaricare ad ogni errore il mio filmato.
C’è una lista di evidenza da qualche parte che indichi i simboli/elementi/interpolazioni/audio non utilizzati alla fine del lavoro, che così possano essere da essa facilmente cancellati ??
E lasciando in libreria le sole interpolazioni fittizie, anche queste vanno ad aumentare il peso complessivo del filmato, o cio’ avviene soprattutto per simboli e audio?
Un’ultima cosa: se importo il Libreria una Bitmap noto che devo per forza convertirla in Grafico o pulsante, se voglio interagire con essa, anche solo per fargli eseguire un trasformazione Alpha: però poi se vado a cancellare dalla Libreria la Bitmap originaria mi sparisce anche il simbolo grafico.
E’ normale? Cosi’ facendo ho parecchi “doppioni” in libreria, uno Bitmap e uno grafico: mi aumenta il peso, naturalmente, vero? C’è una via per ottimizzare questo aspetto?
Grazie, ragazzi, mi salvate la vita e scusate la mia ingenuità.