Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [vb.net] Web forms

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,000

    [vb.net] Web forms

    posso inserire ,come facevo con frontpage ,gli script java che ci sono nel sito ???, sono compatibili con asp.net ???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,000
    ho provato a inserire il codice tra i tag html ma nn va ,dite che si puo fare ???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,000
    in forntpage facevo inserisci tag html ,da vb.net penso nn ci sia e ho difficoltà a immetterli come tag html

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333
    Innanzitutto, se sono script Java, allora si tratta di JavaScript, altrimenti non si parla di script bensì di applet.

    L'uso di ASP.NET non condiziona l'uso di applet Java che sono molto semplici da distribuire: basta avere il file .class memorizzato in una certa locazione e inserire l'HTML necessario per richiamarlo nella pagina specificandone tutti i parametri.

    Forse sbagli nel riferirti al percorso dell'applet, forse non si tratta di un applet, forse sbagli i parametri...ovvio che quello che faceva Frontpage in automatico deve essere fatto ora a mano, nonostante io ritenga che avere dei pulsanti realizzati in Java sia davvero uno spreco inutile di risorse, considerando che si possono ottenere effetti identici con semplici immagini intercambiabili e "rollover" con JavaScript.

    Insomma, cercherei di perdere tutte quelle cattive abitudini cui Frontpage abitua i presunti sviluppatori e creatori di siti Web.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    stai sviluppando in asp.net c'è un forum asp.net non mi sembrava tanto difficile capire che dovevi postare di la, ti sposto
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,000
    ok n effetti erano tutti e due javascript e applet
    faccio un esempio preso dal forum



    <HTML>
    <HEAD>

    <!-- Codice scaricato gratuitamente da HTML.it, il sito italiano sul Web publishing
    http://www.html.it -->

    <TITLE>Esempi Javascript: esempio pratico </TITLE>

    <script language="JavaScript">
    <!--
    var id,pause=0,position=0;
    function scorrevole() {
    var i,k,msg=" HTML.it, il sito italiano sul Web publishing ";
    k=(100/msg.length)+1;
    for(i=0;i<=k;i++) msg+=" "+msg;
    document.form2.scorrevole.value=msg.substring(posi tion,position+100);
    if(position++==100) position=0;
    id=setTimeout("scorrevole()",100); }
    //-->
    </script>


    </HEAD>

    <BODY bgcolor="white" onload="scorrevole()">


    <form name=form2><input type="text" name="scorrevole" size="40"></form>

    </body>
    </html>


    ora se vado nella pagina html di vb.net e lo inserisco cosi mi funziona ma mi dice che esistono tag html,body ,head ..... duplicati e nn mi fa ritornare alla finestra progettazione.
    allora ho provato a scorporare i comandi tra i due head
    <!-- Codice scaricato gratuitamente da HTML.it, il sito italiano sul Web publishing
    http://www.html.it -->

    <TITLE>Esempi Javascript: esempio pratico </TITLE>

    <script language="JavaScript">
    <!--
    var id,pause=0,position=0;
    function scorrevole() {
    var i,k,msg=" HTML.it, il sito italiano sul Web publishing ";
    k=(100/msg.length)+1;
    for(i=0;i<=k;i++) msg+=" "+msg;
    document.form2.scorrevole.value=msg.substring(posi tion,position+100);
    if(position++==100) position=0;
    id=setTimeout("scorrevole()",100); }
    //-->
    </script>
    e i due body
    <BODY bgcolor="white" onload="scorrevole()">


    <form name=form2><input type="text" name="scorrevole" size="40"></form>

    </body>
    ma qui hai body giustamente mi dice che ne esistono 2,ma se qua levo ]<BODY bgcolor="white" onload="scorrevole()">

    il tag body nn mi funziona piu

    nn so piu che fare

    grazie dell'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.