Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: recupero dati da xml

  1. #1

    RECUPERO DATI da XML

    Recupero dati da XML
    Premetto che xml è creato da uno script ASP!

    ho creato un XML con una struttura di questo genere?

    <catalogo>
    <blocco>
    <casa> ....</casa>
    </blocco>
    ...
    ...
    <blocco>
    <casa> ....</casa>
    </blocco>

    <blocco1>
    <nome>....</nome>
    </blocco1>
    ....
    <blocco1>
    <nome>....</nome>
    <blocco1>
    </catalogo>


    ora in flash ho


    filexml = "http://..../start_casa_xml.asp";
    mioxml = new XML();
    mioxml.ignoreWhite = true;
    myarray = new Array();
    mioxml.Load(filexml+ "?rnd=" + random(999999));
    mioxml.onLoad = Elab_stcase;

    .....
    ....
    myarray = mioxml.childNodes;


    casec = new Array();

    for (k=0; k<=myarray.childNodes[0].childNodes.length; k++) {

    casec.push(myarray.childNodes[0].childNodes.childNodes[0].firstChild.nodeValue);
    casec.sort();

    };

    errore!!!!! mi si impalla i PC! mi sa che sbaglio a leggere l'array!


    il problema è capire come leggere l'array che contiene i dati dell'albero l'albero XML !

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
    FORZA SAMB!!

  2. #2

  3. #3
    la guida l'ho letta ma ho ancora dei dubbi!!


    dalla guida ho più o meno capito che per un xml di questo tipo se scrivo :

    myarray=mioxml.childNodes.firstChild;

    myarray.length mi da la lunghezza totale, ma se voglio per esempio la lunghezza ddel figlio n1 <blocco> come devoo fare ?

    ho provato myarray[0].length ma non mi dà niente


    <catalogo>
    <blocco>

    </blocco>

    ....
    <blocco>

    </blocco>



    </catalogo>
    FORZA SAMB!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    myarray[0].childNodes.length
    Un nodo non ha lunghezza, è la proprietà childNodes che ce l'ha..

  5. #5

    ho letto tutti i formum possibi e immaginabili ma non lo riesco a risolvere"!!!!!

    innazitutto è gestibile un XML tipo:


    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1" ?>

    - <catalogo>

    - <blocco>
    <casaceramica>ANTICA CERAMICA VITRUVIT</casaceramica>
    </blocco>
    - <blocco>
    <casaceramica>ASTRA</casaceramica>
    </blocco>
    - <blocco>
    <casaceramica>AXA</casaceramica>
    </blocco>

    - <blocco1>
    <modello>PRIMULA</modello>
    </blocco1>
    - <blocco1>
    <modello>STYLON</modello>
    </blocco1>

    - </catalogo>


    il problema di fondo è che devo reinserire i dati in delle combobox nella maniera più leggera possibile
    poichè i nomi non devono essere ripetuti ho fatto diverse query sulla stessa tabella usando DISTINCT ma a questo punto il numero di risultati tra le varie query è diverso e non posso più usare un modello di albero XML che ho usato fino ora e che non mi ha dato problemi

    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1" ?>
    <catalogo>
    <blocco>
    <casaceramica>ANTICA CERAMICA VITRUVIT</casaceramica>
    <modello>STYLON</modello>
    </blocco>

    - </catalogo>



    AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!! :maLOL:
    FORZA SAMB!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.