Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Problemi Telecom, distacco fonia non richiesto

    cerco di farla breve... circa un mese fa ho disdetto alice dopo due anni di onorato salasso (da parte loro) perchè finalmente sono coperta dall'adsl di libero. attivazione velocissima... per tre settimane ho navigato in tutta tranquillità. da una settimana circa il telefono fisso è muto, inoltre se si chiama verso il mio numero da segnale di libero, ma a casa non squilla. dopo giorni di incontri/scontri con operatori del 187 mi decido a guardare un pò su internet ed ho trovato così diversi forum con post simili al mio. in parole povere, se disdici alice e passi a libero ti staccano la linea voce... a qualcuno hanno addirittura disdetto il contratto, con obbligatoria riattivazione successiva della linea (spese di attivazione ovviamente da ri-sostenere)

    è successo a qualcuno?

    secondo voi che dovrei fare? quelli del 187 continuano a dire che stanno sollecitando i tecnici a risolvere il problema. e se poi d'un tratto mi ritrovo senza linea?

    ma è possibile che si debba vivere alla mercè di questi esseri ignobili senza poter fare nulla? scusate lo sfogo ma sono veramente a terra...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    manda la lettera di diffida in triplice copia a mezzo fax a:
    - telecom italia
    - infostrada spa
    - garante delle telecomunicazioni

    Trovi i moduli e la documentazione sul sito dell'adiconsum.
    L'associazione consumatori ti assisterà.

    Vedi che dopo ti daranno più ascolto...
    Saluti e buona fortuna

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    ...

    grazie, grazie, grazie... mi hai rincuorato.
    ieri al 187 mi hanno detto che entro la settimana il "guasto" sarà riparato altrimenti la telecom dovrà pagare una penale e rimborsare il canone del periodo di non funzionamento.
    io non ci credo molto, e se va come penso farò come dici, e se non basta mi rivolgerò a 'striscia la notizia' e 'mi manda raitre'.

    qualcuno dirà che esagero, ma è un periodo brutto per vari motivi e questi si permettono di giocare con la gente.

    dimmi una cosa: perchè mandare la lettera anche ad infostrada? non è telecom la responsabile della linea? (è solo una curiosità... ora come ora la manderei anche al papa).

    grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    senza andare su raitre o altre cose.. (che tanto non riusciresti ad andarci e non otterresti nulla)

    il contratto di Telecom dice che in caso di problemi
    tu li segnali al 187
    una volta segnalato (a partire dalla segnalazione e non dall'inizio del problema)
    loro hanno due giorni per sistemare il problema

    dopo due giorni .. hai diritto a un rimborso
    (procedura molto semplice che qualunque operatore ti fa senza fiatare se gli dai i giusti presupposti)

    il rimborso e' metà del canone mensile PER OGNI GIORNO DI RITARDO.
    (anche nel caso di attivazioni ex novo di una linea... per chi fosse interessato)

    il che vuole dire che quasi ti conviene che non risolvano il problema
    sono circa 7,5 euro al giorno se non erro
    10 giorni 75 euro circa
    1 mese (Contanto 6 giorni alla settimana come da contratto) ..
    sono 24 giorni ... circa!


    facile facile
    1)segnalazione al 187
    2) aspetta una decina di giorni..e manda un fax o raccomandata(non email che non serve)
    3)chiedi che sistemino il problema e che stai gia' contando i giorni...ai sensi dell'articolo 7 e 26 (controlla che non li ricordo) ... per i giorni di ritardo
    4) quando il rpoblema e' risolto ..fai il conteggio finale dei giorni di ritardo



    consiglio ...
    prima di fare qualunque cosa...
    proteste..lamentele...
    LEGGERE A FONDO I CONTRATTI (meglio prima di firlmarli)

    le leggi, le direttive, ecc.. tutelano i consumatori ..
    ovviamente.. a patto che il consumatore le legga...


    se hai altri problemi del genere fammi sapere che magari .. ti posso dare qualche dritta..seguendo i vari rimborsi che ho preso io!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    ...

    Originariamente inviato da seclimar
    senza andare su raitre o altre cose.. (che tanto non riusciresti ad andarci e non otterresti nulla)

    ...

    facile facile
    1)segnalazione al 187
    2) aspetta una decina di giorni..e manda un fax o raccomandata(non email che non serve)
    3)chiedi che sistemino il problema e che stai gia' contando i giorni...ai sensi dell'articolo 7 e 26 (controlla che non li ricordo) ... per i giorni di ritardo
    4) quando il rpoblema e' risolto ..fai il conteggio finale dei giorni di ritardo

    consiglio ...
    prima di fare qualunque cosa...
    proteste..lamentele...
    LEGGERE A FONDO I CONTRATTI (meglio prima di firlmarli)

    le leggi, le direttive, ecc.. tutelano i consumatori ..
    ovviamente.. a patto che il consumatore le legga...


    se hai altri problemi del genere fammi sapere che magari .. ti posso dare qualche dritta..seguendo i vari rimborsi che ho preso io!

    innanzitutto grazie per la risposta esauriente

    le mie parole sono dovute all'esasperazione in quanto i signori di cui sopra a volte se ne fregano del contratto e l'unico modo per smuoverli è l'azione legale (parlo di problemi inerenti altre questioni di telefonia). leggendo poi che il mio caso è successo più volte e che le relativi soluzioni sono arrivate o dopo molto tempo o dopo ulteriori esborsi non credo che sia così difficile per loro buttare i diritti del consumatore nel c...o e tirare la catena.

    se poi consideri che l'hanno fatto per vendetta (un caso è coincidenza, ma i 6-7 che ho visto mi danno certezza) non è più questione di leggere i contratti... (parole sempre dettate dall'esasperazione, non ci far caso)

    per quanto riguarda il punto 4 di cui sopra un piccolo chiarimento :
    per avere il rimborso mi consigli di fare richiesta formale tramite raccomandata o aspettare un'eventuale procedura automatica?

    grazie...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non e' una questione di vendetta
    secondo te una società che fattura migliaia di miliardi vuole vendicarsi di TE ?
    diciamo che e' semplicemente un problema di BUROCRAZIA in un ambiente fortemente burocratico ..complicato da qualche tecnico incompetente o che non ha molta voglia di lavorare bene!


    andare per vie legali ??
    a parere mio ...
    1)devi averne le palle
    2)devi avere tempo da perdere
    3)devi iniziare a pagare un avvocato
    tu non lo faresti per poche lire di rimborso .. (o almeno,.... quello che lo farebbero sono veramente pochi)

    4) non serve.. i soldi te li danno facilmente se TROVI IL CANALE BUROCRATICO GIUSTO!
    se alla signorina del 187 ..tu gli metti davanti la procedura che gli hanno insegnato... ecc.. questa qua.. non fiata due volte che ti ha gia' fatto il rimborso
    ma se tu chiedi alla signorina qualcosa che va fuori dai suoi compiti o che rischia di metterla in cattiva evidenza nei confronti del capo ..allora non avrai mai cio' che vuoi!


    alla tua domanda:
    per avere il rimborso mi consigli di fare richiesta formale tramite raccomandata o aspettare un'eventuale procedura automatica?

    mi sembra un po' "facile" la risposta
    tu se fossi l'amministratore...
    sapendo che la società che amministri come tutte quelle grosse... ha forti problemi burocratici ..ecc... e che i rimborsi dovrebbero essere migliaia...
    faresti uan procedura automatica di rimborso ??
    dando alle persone milioni di euro senza battere ciglio ?

    io non lo farei...
    darei il rimborso solo a chi lo chiede!e se giustificato!


    leggi il contratto (non lo hai ancora letto ..come molti)
    fatto questo ..
    chiedi cio' che ti e' dovuto..

    io faccio cosi' normalmente:
    1)segnalo il problema e se possibile mi faccio dare un numero della pratica
    2) lascio passare un po' di giorni per aumentare il "montepremi"
    3)quando e' abbastanza cospiquo .. mando un fax FORMALE ..con scritto che sono in ritardo e che vorro' il rimborso ai sensi degli atricoli ecc...
    4)risolto il problema ... chiedi il rimborso definitivo CALCOLATO DA ME .. non da loro (poiche' sbagliano spesso...anche nel fare delle semplici note di credito)

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    ...

    di sicuro l'azione legale sarebbe assurda per i motivi che hai citato... era tanto per dire.

    per tutto il resto... mi lasci senza parole.
    ti sono davvero grata per il tempo e la pazienza che hai messo a disposizione nei miei confronti. sai non sono affatto smaliziata per queste cose e ciò che mi hai detto è tanto utile quanto nuovo. seguirò passo passo le tue istruzioni.

    gratitudine (a)eterna...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se ti servono dei tamplate...
    ti posso dare qualcuno degli innumerevoli DOC che ho scritto io
    dovrai solo leggerli..cambiare i nomi ecc...
    e eventualmente modificare qualcosa di piccolo

    spesso e' utile per chi non ha mai mandato dei ricorsi a multe o delle richieste di rimborsi vari...

    nel caso fammi sapere...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Akeron
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    353
    Il tuo problema sembra uguale al mio capitato al mese di agosto.....
    Se cosi' fosse il problema e' una microinterruzione sul doppino in qualche armadio Telecom (quelli che stanno in strada x intenderci)..io sono rimasto con fonia si e no a intermittenza x tre settimane...e 6 giorni e mezzo senza proprio la fonia.La portante Adsl cera e funzinava perfettamente. Devi trovare il tecnico giusto nella tua centrale x risolvere..io ho parlato con vari responasbili etc etc ma ho risolto quando finalmente un tecnico ha sollevato il sedere dalla sedia ed e' intervenuto in un armadio che sta all'icrocio della via dove abito (50 mt circa).
    Cmq poi ho ricevuto un rimborso di 37 euro x i giorni che sono rimasto senza fonia.
    Se ti puo essere d'aiuto......

  10. #10

    apetura guasto

    e' importante che tu' abbia aperto un TICHET ( fatti dare il numero progressivo della chiamata ) ma tui sei passato con libero in ull o solo adsl , vuna volta fatto aprire il tichet puoi sollecitarer dopo 24o ( piu' solleciti fai piu' avanza la priorita' del tuo guasto ) purtroppo molti operatori dicono che anno aperto un guasto e' poi non lo aprono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.