Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002

    asp.net postback-viewstate

    allora sto facendo un po di confusione con queste due proprietà

    il postback è quando la pagina viene visualizzata o meno la prima volta vero ????

    mantre il viewstate serve al server o client a memorizzare i valori dei controlli durante i postback ???

    grazie a chi mi schiarisce le idee ,mi raccomando esempi semplici

  2. #2
    Il postback avviene quando qualche webcontrol rinvia le informazioni al server per l'elaborazione, quando clicchi su button o linkbutton. In poche parole e più semplici, è il caricamento della stessa pagina la seconda volta e tutte le volte successive

    Per controllare che la pagina richiamata sia per postback, è sufficiente da codice:
    codice:
    if Page.IsPostBack then
      ' pagina caricata dopo un postback
    else
      ' pagina caricata la prima volta
    end if
    Il viewstate, come hai intuito, serve a mantenere lo stato dei webcontrol (stili, contenuto e altro) per tutti i postback di quella pagina.

    Abbastanza chiaro?

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: asp.net postback-viewstate

    Originariamente inviato da cassano
    allora sto facendo un po di confusione con queste due proprietà

    il postback è quando la pagina viene visualizzata o meno la prima volta vero ????

    mantre il viewstate serve al server o client a memorizzare i valori dei controlli durante i postback ???

    grazie a chi mi schiarisce le idee ,mi raccomando esempi semplici
    Insomma, se togli i paroloni inglesi, il significato è molto più semplice.
    Allora, quando hai un <form action="pagina.aspx"... imposti la proprietà action che serve per specificare la richiesta della pagina.
    In aspx, semplicemente, la <form con runat=server, imposta l'action alla stessa pagina. Perciò, quando fai il submit, viene ricaricata la stessa pagina. Questa tecnica si chiama PostBack. La proprietà Page.IsPostback ci dice se la pagina è caricata la prima volta o dopo il postback.
    Il viewstate è la tecnica che usa asp.net per tenere traccia dello stato tra un postback ed un altro e serve al server non al client. In pratica, il sistema codifica le informazioni in una stringa e le conserva in un campo hidden.

    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Il viewstate è la tecnica che usa asp.net per tenere traccia dello stato tra un postback ed un altro e serve al server non al client
    quindi lo usa per riportare i controlli o meglio i valori dei controlli allo stato in cui si trovavano prima del postback ???


    cmq si ora è chiaro pero lo voglio spulciare meglio come la domanda appena sopra

    grazie a tutti

  5. #5
    quindi lo usa per riportare i controlli o meglio i valori dei controlli allo stato in cui si trovavano prima del postback ???
    Sì. Ma si deve usare con cautela visto che il suo largo utilizzo appesantisce la pagina e l'elaborazione della stessa.

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    In questi link troverari notizie particolarmente utili, da non perdere.

    http://blogs.aspitalia.com/az/post720.aspx


    http://blogs.aspitalia.com/az/post550.aspx


    In pratica, se non metti il viewstate disabilitato come predefinito, ti consiglio, per ogni pagina, di disabilitare il viewstate per tutti i controlli che non ne hanno bisogno. E guarda che non è facile :master: io me lo dimentico sempre

    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    be praticamente lui consiglia di metterlo solo su applicazioni le quali nn vengono riempite da codice ,in modo da ottimizzare i tempi,come i conrolli riempiti tramite una connessione al db, li lui sa gia quali valori prendere e il prcesso velocizza,

    spero di nn sbagliare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da pietro09
    In questi link troverari notizie particolarmente utili, da non perdere.

    http://blogs.aspitalia.com/az/post720.aspx


    http://blogs.aspitalia.com/az/post550.aspx


    In pratica, se non metti il viewstate disabilitato come predefinito, ti consiglio, per ogni pagina, di disabilitare il viewstate per tutti i controlli che non ne hanno bisogno. E guarda che non è facile :master: io me lo dimentico sempre

    interessanti .. ehm dovrò disabilitare il viewstate in tutte le pagine ke ho.. grazie
    Infine sarebbe buona regola non mangiare pesante prima di andare a letto, altrimenti vengono fuori blog come questi.

  9. #9
    interessanti .. ehm dovrò disabilitare il viewstate in tutte le pagine ke ho.. grazie
    Ancora meglio puoi disabilitare il viewstate dal web.config:
    codice:
    <pages
            buffer="true"
            enableViewState="false"
            ...
         />
    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da AndreaZani
    Ancora meglio puoi disabilitare il viewstate dal web.config:
    codice:
    <pages
            buffer="true"
            enableViewState="false"
            ...
         />
    Ciao
    si si .. l'avevo letto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.