Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Cache

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Cache

    Vorrei sapere se apache, il modulo del PHP, MySQL o qualcun altro salva in cache delle informazioni... E mi piacerebbe magari sapere anche cosa cachano, dove (se sul disco o in memoria) e come poter configurare questi strumenti per forzare, impedire o limitare la cachatura di qualcosa...

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  2. #2
    ehm i browser hanno una cache...non i server ^^
    php, come altri linguaggi, hanno dei moduli, che se installati, possono accelerare l'esecuzione del tutto...ma...devono essere installati a parte

    se cerchi sul forum trovi MOLTA roba sulla cache dei browser (che credo che sia quella che principalmente ti interessi)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ehm i browser hanno una cache...non i server ^^
    php, come altri linguaggi, hanno dei moduli, che se installati, possono accelerare l'esecuzione del tutto...ma...devono essere installati a parte

    se cerchi sul forum trovi MOLTA roba sulla cache dei browser (che credo che sia quella che principalmente ti interessi)
    No, mi riferisco proprio alla cache dei server
    Con quella dei clients ho avuto sin troppe brutte esperienze
    Io sapevo che anche alcuni demoni server-side (in particolare i server SQL, ma forse anche quelli http o altri, chissa') tengono cachati in memoria molti dati, di solito gli ultimi campi inseriti o i piu' richiesti, per evitare di dover accedere al disco ogni 2x3 sempre per le solite monotone richieste...

    Senza queste features i server sql perderebbero, imho, quasi tutto il loro senso...


    Mi chiedevo pero' se era possibile gestire in qualche modo il caching di MySQL grazie a qualche sua opzione remota...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  4. #4
    Originariamente inviato da /dev/null
    No, mi riferisco proprio alla cache dei server
    Con quella dei clients ho avuto sin troppe brutte esperienze
    Io sapevo che anche alcuni demoni server-side (in particolare i server SQL, ma forse anche quelli http o altri, chissa') tengono cachati in memoria molti dati, di solito gli ultimi campi inseriti o i piu' richiesti, per evitare di dover accedere al disco ogni 2x3 sempre per le solite monotone richieste...

    Senza queste features i server sql perderebbero, imho, quasi tutto il loro senso...


    Mi chiedevo pero' se era possibile gestire in qualche modo il caching di MySQL grazie a qualche sua opzione remota...
    per php c'è mmcache per mysql dalla versione 4 in su c'è la cache

    per apache non c'è una cache (e non avrebbe senso) xo puoi mandare i dati compressi in gzip usando mod_gzip per risparmiare banda ^^

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da daniele_dll
    per php c'è mmcache per mysql dalla versione 4 in su c'è la cache
    Infatti mi riferivo proprio a questo
    Che ci sono lo so... Ma... E' possibile configurarli a mano per adattarli alle mie esigienze? Se no esiste una doc che spieghi come cachano la roba, quanta ne cachano etc?

    per apache non c'è una cache (e non avrebbe senso) xo puoi mandare i dati compressi in gzip usando mod_gzip per risparmiare banda ^^
    Un po' di senso ce l'avrebbbe pure un servizio di caching da parte di apache...
    Potrebbe salvarsi le pagine html, le immagini e in generale tutti i files non dinamici piu' richiesti per averli sempre a portata di mano... Gli basterebbe fare ogni tanto un controllino tipo guardare la data di modifica dei files tenuti in memoria e sarebbe a posto... Comunque se non lo fa... Pace M'interessa piu' che altro poter modificare il comportamento dei servers che cachano

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    si...e apache...come fa a sapere se deve avviare o meno il file .php? come ti ho detto i sistemi di caching sono MOLTO specifici...ad es quelli sulle pagine web sono fattibili da parte del client perché a lui arrivano dati ... file, immagini, pagine html e cosi via, che salva e in base alla data che gli viene inviata da parte del server scarica o meno i dati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da daniele_dll
    si...e apache...come fa a sapere se deve avviare o meno il file .php? come ti ho detto i sistemi di caching sono MOLTO specifici...ad es quelli sulle pagine web sono fattibili da parte del client perché a lui arrivano dati ... file, immagini, pagine html e cosi via, che salva e in base alla data che gli viene inviata da parte del server scarica o meno i dati
    Scusa?
    Mi sa che non hai letto bene
    Originariamente inviato da /dev/null
    Potrebbe salvarsi le pagine html, le immagini e in generale tutti i files non dinamici
    Forse i files .php sono leggermente esclusi dal gruppo dei files non dinamici, hai mai pensato a questo?




    Comunque di cio' che fa apache non e' che m'importi molto... M'interessa soltanto saperne di piu' su come MySQL cacha le informazioni,,,
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Up
    Sul sito di MySQL non trovo assolutamente NIENTE a proposito di cio'
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    VVoVe:
    Eppure avevo gia' cercato piu' e piu' volte sia con la ricerca sul sito di MySQL, sia attraverso google
    OK, mi sento piuttosto stupido

    Grazie



    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.