Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    mp3: sostituzione contenuto

    salve a tutti,
    una cosa che non riesco a capire...

    è la seconda volta che vado a leggere degli mp3 e mi accorgo che non corrispondono ai nomi. la dimensione è quella originale ma il contenuto no... quasi sempre è un pezzo di un'altra canzone che ho, che magari è iniziata in quella prima e continua in quella dopo...
    sembra che gli inode faccciano un po' di casino!
    in un recente post avevo menzionato una miriade di "recupero file orfano" restituiti da chkdsk.

    non so se mi sono spiegato bene:
    praticamente una playlist di canzoni consecutive in realtà suona come un'altra sequenza di tracce accavallate (perchè ovviamente i tempi sono aleatori)...
    quindi vado ad ascoltare un mp3 e invece odo un'altra canzone che inizia da metà...

    questo mi capita su un hd da 160 e non riesco a capire la causa di tutto ciò. l'hd me lo hanno sostituito 2 volte per malfunzionamenti ma a questo punto sto abbandonando il difetto hardware.
    in hardware non ho risolto, provo qui. avevo anche pensato ad un errore della deframmentazione...

    a dimenticavo... il tutto sotto winxp.

    grazie mille.
    grazie... ancora

  2. #2
    ragazzi, io ho questo problema.
    ho cercato aiuto anche in hardware ma niente...

    cosa devo fare?
    io insisto
    prima o poi un accenno di cosiglio ve lo carpirò...
    grazie... ancora

  3. #3
    cerco suggerimenti...
    grazie... ancora

  4. #4
    o, accetto anche insulti...
    grazie... ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Vedendo il tuo nick mi viene da chiedere: questo scherzetto te lo fa anche in GNU Linux / Unix?

    P.s.
    Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  6. #6
    innanzitutto grazie per la risposta... sono davvero spaesato davanti a questo problema!

    in realtà non so da cosa possa dipendere... non ho avuto modo di provare sotto linux, non so quando lo fa!

    non riesco a capire: problema del sistema operativo? problema di inode? problema del 160gb che non viene gestito correttamente? problema della deframmentazione che mi ha fatto casino?

    ti ripeto quello che ho già detto perchè sono disarmato.
    la prima volta con il controllo chkdsk /f mi trovò una lista lunghissima di "recupero file orfano"... può combinarci no?

    hai capito vero cosa mi succede... non ti sembra una cosa stranissima??

    grazie ancora!!
    grazie... ancora

  7. #7
    ...un "testardo" che come me vuole capire 'sta cosa?
    grazie... ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.