Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: risoluzioni di stampa

  1. #1

    risoluzioni di stampa

    Da quanto ne so la risuluzione classica per la stampa di immagini è di 300 dpi, giusto? ma se questo è lo standard come mai le stampanti lavorano (dichiarano) a risoluzioni nettamente superiori? sono valori effettivi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    forse confondi la risoluzione delle immagini (pixel/inch e non come tutti dicono dpi dot/inch) con la risoluzione di stampa (punti/pollice o linee/cm)


  3. #3
    mmm... uno è ppi l'altro è dpi? :master:

    devo avere i concetti un po' confusi, mi puoi/potete spiegare meglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    le immagini si acquisiscono o si creano usando come unità di misura o i pixel/inch o pixel/cm (non ha senso parlare di punti)

    per quanto riguarda la stampa la risoluzione la fanno i dpi

    nel caso specifico per esempio di impianti stampa su pellicole o su lastre devi aggiungere alla risoluzione dell'apparecchio di output anche la lineatura che si esprime in punti pollice o in linee per cm


  5. #5
    allora vediamo se ho capito qualcosa... (ste cose dovrei pure saperle ma mi sono dimenticato tutto) se preparo un'immagine per la stampa ad esempio in photoshop la farò a 300ppi! questo poi in fase di stampa a quanti dpi corrisponderà? (la mia stampante che è già un po' vecchiotta mi pare che sia 1440x720)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    la risoluzione dell'immagine non corrisponde a niente in fase di stampa

    sono 2 cose differenti

  7. #7

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.