Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Php encoding con ioncube

    Salve, volevo chiedere se qualcuno ha provato a utilizzare ioncube per fare l'encoding dei file php.

    Ho cercato visto che realizzo molti tools in php un modo per assicurarmi diciamo un "codice chiuso" a protezione del mio lavoro.

    Ho trovato sul sito zend il loro sofware per fare cio' ma la licenza e' molto costosa... tipo 1000 dollari (la versione base), e poi grazie ad un vostro articolo ho visto che esiste anche ioncube.

    Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienza nel suo utilizzo e se puo' consigliarmi a favore o contro questa strada, in quanto ho visto che esiste anche il bcompiler implicito nel php, con l'unico limite che si possono compilare file di funzioni e classi e non file php che io ho gia' realizzato e che diventerebbe troppo dispendioso rifarlo.

    Grazie.
    W la neve freska

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Esiste Bcompiler é un progetto che appartiene a PECL non é altro che un estensione da caricare che ti permette di importare il file da compilare e te lo oscura.
    Qui c'é un articolo introduttivo di Fabio Heller
    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=115
    Ciao

  3. #3
    Con Ioncube ho avuto a che fare come utilizzatore, penso che la cosa più importante sia verificare che sul server dove i tuoi script devono funzionare ci sia tutto quello che ci vuole per interpretare i tuoi file, per Zend e Ioncube so che ci vuole un'estensione PHP che va installata.

  4. #4
    kioto l'articolo l'ho letto e il problema del bcompiler che ho valutato se usarlo e' che ddovrei riscrivere praticamente tutto per fare classi o al minimo funzioni da mettere in file esterni.

    cmq nn sarebbe da sottovalutare. volevo provare lo ioncube xche li puoi nascondere anche file php normali, senza avere funzioni separate etc....
    W la neve freska

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    In effetti é un buon punto di partenza, ma sicuramente non la
    migliore delle scelte quella del Bcompiler rispetto ad altre
    soluzioni. Se ti crea troppi problemi utilizzare Bcompiler
    da linea di comando opta pure per altri software dipende
    da quanti Din-Dini hai in tasca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.