Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: w3c

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    244

    w3c

    è una norma obbligatoria da adottare?

  2. #2
    Il World Wide Web Consortium, fondato dall'inventore del web Tim Berners-Lee attorno al 1994, è il consorzio che si occupa di gestire lo sviluppo del www.

    E' tuo amico, e ti propone linguaggi linguaggi e soluzioni che sono state studiati nei minimi dettagli da massimi esperti (provenienti da molte aziende, grandi e piccole, tra cui svettano Google, Microsoft, Hp, ...) del settore.

    Le sue specifiche sono RACCOMANDAZIONI, ma, di fatto, vengono accettate come standard. L'importanza di avere degli standard da seguire è primaria: occorre parlare tutti la stessa lingua, visto che il web è WORLD WIDE.

    Le ultime leggi che riguardano il web design per siti delle Pubbliche Amministrazioni prevede, come elemento di qualità, l'utilizzo degli strumenti del w3c, che, ricordo, sono stati affinati con l'esperienza di dieci anni e continue nuove idee.

  3. #3
    E' vero ke è importante il w3c ma è anche vero che la stragrande maggioranza dei siti non sono standardizzati a queste regole.
    Difatti a meno che il cliente non lo richieda specificatamente non li usa quasi nessuno.

    Io ci ho dovuto lavorare per un cliente per un progetto in asp.net e ti assicuro che è una vera rogna.
    Il tutto ovviamente dipende dalla complessità del sito che stai sviluppando.
    personalmente se posso evitarelo faccio volentieri



    p.s.
    Pierofix lo so che ci tieni particolarmente perciò non te la prendere.. :rollo:
    if u are junior then Hallo!!!
    if u are senior then Cool!!!
    if u are a lady then Hi baby!!!

    http://www.solamentegratis.it

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da superesse
    Io ci ho dovuto lavorare per un cliente per un progetto in asp.net e ti assicuro che è una vera rogna.
    Il tutto ovviamente dipende dalla complessità del sito che stai sviluppando.
    personalmente se posso evitarelo faccio volentieri
    :master:
    e cosa avrebbe di così complicato rispettare lo standard del w3c? così, giusto per sapere...

    sempre sviluppare siti standard rispettando le direttive del w3c. ne trarrà giovamento il sito.
    non è il cliente che te lo deve chiedere, sei tu che lo devi fare già di tuo...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.