Finalmente mi sono deciso a passare ad illustrator... più o meno ho capito tutto soltanto non riesco a capire come si fanno le trasparenze (a parte quelle del livello).
Come faccio per dare ad un rettangolo la trasparenza lineare?
Grazie
Finalmente mi sono deciso a passare ad illustrator... più o meno ho capito tutto soltanto non riesco a capire come si fanno le trasparenze (a parte quelle del livello).
Come faccio per dare ad un rettangolo la trasparenza lineare?
Grazie
Dalla palette "Trasparenza" (menu "Finestra" ->"Trasparenza").
cià
ale
If you can keep your head when all about you are losing theirs,
it's just possible you haven't grasped the situation.
Grazie per la risposta...ma non sono riuscito a fare quello che volevo, forse sono un po di coccio... ma per fare una trasparenza ad esempio di un rettangolo blu ... a destra 0 trasparenza e sinistra 100 di trasparenza... e quindi come risultato da una parte blu pieno e dall'altra celeste chiaro (avviamente su sfondo bianco)come azz si fa?
Per intenderci su corel è quella che trascini il calice...
sfumatura + trasparenza
Forse non mi sono spegato bene.
Io ho un quadrato a colore pieno.. voglio che il colore mi sfumi da pieno nel lato sinistro fino a trasparente nel lato destro.
Di conseguenza la sfumatura aumenterà linearmente.
grazie
Se "per interderci" mi citi Corel, non ci intenderemo MAI ;-)Originariamente inviato da Nerone one
...per fare una trasparenza ad esempio di un rettangolo blu ... a destra 0 trasparenza e sinistra 100 di trasparenza... e quindi come risultato da una parte blu pieno e dall'altra celeste chiaro (avviamente su sfondo bianco)come azz si fa?
Per intenderci su corel è quella che trascini il calice...
Poi, se da una parte la trasparenza è 100 e dall'altra 0, non avrai da una parte il Blu e dall'altra il celeste chiaro, ma il bianco (trasparenza su 0).
Se l'oggetto sfumato lo vuoi mettere su uno sfondo bianco, basta che ti fai una semplice sfumatura dal blu al bianco.
Se invece vuoi che, imparolepovere, il blu sia 'coprente' e il bianco no, è un po' più complesso:
- Seleziona l'oggetto al quale devi applicare la sfumatura trasparente e riempilo con una sfumatura dal *bianco al nero*.
- Copia l'oggetto e incollalo sotto ("ctrl-C" + "ctrl-B").
- Al nuovo oggetto appena "incollato sotto" dai come riempimento il blu che vuoi.
- Seleziona entrambi gli oggetti (quello con la sfumatura dal bianco al nero e quello sotto, blu) e vai nella palette "Trasparenza".
- Nelle opzioni della palette (freccina in alto a dx) seleziona la voce "Crea maschera di opacità".
...
- Fatto.
Dopodiché smanetta un po' con la sfumatura e l'oggetto per capire bene come 'ragiona' la maschera di opacità ;-)
cià
ale
If you can keep your head when all about you are losing theirs,
it's just possible you haven't grasped the situation.
azz mica semplice pero' ...
Il risultato è ottimo !!! ... un po macchinoso ma ne vale la pena.
Il problema è che ho un approccio al programma un po da utente (nel bene e nel male) Corel...
Dimenticavo....GRAZIEEEEEEEEE
![]()
usa una maschera di opacità e applicala ad una trasparenza
Gli X (fragile) Men - Super Eroi Invisibili
... e ogni tanto faccio pure delle fotografie.
"A minha Patria è a lingua portuguesa"