Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: w3c validator

  1. #1

    w3c validator

    ciao ho provato a far validare la mia pag web(vedi signature) su w3c validator solo che mi riporta degli errori che secondo me non sono veri. E' possibile? un'altra cosa, bisogna far validare tutte le pagine o cosa?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    e allora prentila con il W3C.

    Scherzi a parte se postassi il codice potremmo esserti un pò più di aiuto non credi?

    Le pagina non "devono essere validate" ma "possono essere validate" stà a te la scelta se farlo o no.

    Personalemte credo che se ti interessa rispettare il codice allora mi impegnerei per consentire la validazione di tutte le pagine del mio sito non credi?

  3. #3
    ciao la pagina che mi da "problemi" col validator e' la mia signature, mi interessava validare perche ho visto che per partecipare ad una specie di concorso x pag web bisogna che queste siano validate.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Come sarebbe a dire che quegli errori non sono veri, iniziamo dal comincio?

    codice:
    <SCRIPT language=JavaScript type=text/JavaScript>
    <!--
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
      window.open(theURL,winName,features);
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    meglio sarebbe inserire le virgolette per separare i valori delle proprietà non credi?
    Quindi diventa:
    <SCRIPT language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
    window.open(theURL,winName,features);
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    Proseguo:
    lasciando stare la riga 12 che probabilmente è un errore gemnerato dal primo, hai messo alla riga 18
    codice:
    <LINK href="testo.css" type=text/css rel=stylesheet>
    ma dopo aver chiuso l'intestazione con l'elemento </head>, in più i soliti errori di mancanza delle virgolette tra i valori delle prorpietà.

    riga 19, usi attributi non riconosciuti come topmargin eccetera e te lo dice pure:
    You have used the attribute named above in your document, but the document type you are using does not support that attribute for this element. This error is often caused by incorrect use of the "Strict" document type with a document that uses frames (e.g. you must use the "Transitional" document type to get the "target" attribute), or by using vendor proprietary extensions such as "marginheight" (this is usually fixed by using CSS to achieve the desired effect instead).
    riga 21, l'attributo height non è valido in una tabella, righe 28 e 45 manca l'attrributo alt dell'immagine con la spiegazione sull'immagine.


  5. #5
    diciamo che effettivamente sono cose di cui non avevo la piu' pallida idea! non si finisce mai di imparare!ora provo a corregere...grazie

  6. #6
    ma quindi se io volessi partecipare a quel concorso per pagine web dovrei validare tutte e 2 le pag del sito?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.