Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    Aiuto per controllo variabili

    Ciao...

    devo eseguire dei controlli su delle variabili ma mi sono inceppato e avrei bisogno qualche aiutino...

    Io ho creato un form per la registrazione dove vengono inviati i dati allo script php per il controllo e l'eventuale inserimento dei dati nel db.

    i dati inviati sono nome,username,password,e-mail e vengono recuperati dallo script tramite le funzioni:

    Codice PHP:

    $nome
    =$_POST['nome'];
    $user=$_POST['username'];
    $pass=$_POST['password'];
    $mail=$_POST['mail']; 
    a questo punto devo controllare se ci sono dei campi vuoti e reindirizzare la pagina al modulo indicando i campi che non sono stati compilati, e qui viene il problea.

    Io avevo inizialmente provato con delle istruzioni if in questo modo:

    Codice PHP:

    if (empty($nome))
        { 
    $_SESSION['error']="nome";}

    else if (empty(
    $user))
        { 
    $_SESSION['error']="user";}

    ecc...

    header("Location:/modulo.php".SID); 
    In questo modo funziona, solo che se i campi non compilati sono due (ES. nome e username) lo script mi segnala solo il primo campo vuoto , il secondo viene segnalato una volta che è stato compilato anche il primo.

    Io avrei bisogno che i campi vuoti siano segnalati tutti , visto che poi nel modulo verranno segnati in rosso.

    Qualcuno mi sa dire come fare?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    370
    io farei la variabile error come un array e qundi riesco a portare tutti gli errori

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di _kime_
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    311
    fai un caso in cui entra nel'if se tutti e due sono vuoti in quel modo ne avrai te se non prevedi anche un errore di default
    Codice PHP:
    if(empty($user) & empty($name))
          echo 
    '$nome e $user'
    + / Powered by Ubuntu 4.10 "The Warty Warthog"

    + / Manuale PHP.net

    + / Think Free

  4. #4
    Utilizzi delle variabili nell'url del tipo op (insert - edit - delete)

    Se la variabile fai lo switch sulla variabile

    switch ($var)
    {
    case 'insert:
    break;

    case 'edit':
    break;

    case 'delete':
    break;
    }

    in base all'operazione includi il file relativo

    include ('file.inc.php');

    Nel form poi inserisci degli isset

    if (isset($ErrNomeCampo))
    {
    echo $ErrNomeCampo;
    }

    In questo modo per ogni campo hai una variabile di errore e puoi mostrare tutti gli errori contemporaneamente.

    Ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    370
    sarebbe meglio fare una funzioncina che facci il controllo dei campi che restituisca una varibile sul quale fare il controllo per il location

  6. #6
    fai un caso in cui entra nel'if se tutti e due sono vuoti in quel modo ne avrai te se non prevedi anche un errore di default

    PHP:

    if(empty($user) & empty($name))

    echo '$nome e $user';
    SI ci ho pensato ma siccome i campi sono 4 e forse ne devo aggiungere ancora un paio ne dovrei fare un casino....

    Utilizzi delle variabili nell'url del tipo op (insert - edit - delete)

    Se la variabile fai lo switch sulla variabile

    switch ($var)
    {
    case 'insert:
    break;

    case 'edit':
    break;

    case 'delete':
    break;
    }

    in base all'operazione includi il file relativo

    include ('file.inc.php');

    Nel form poi inserisci degli isset

    if (isset($ErrNomeCampo))
    {
    echo $ErrNomeCampo;
    }

    In questo modo per ogni campo hai una variabile di errore e puoi mostrare tutti gli errori contemporaneamente.
    Questa non l'ho capita bene...scusate ma ho un po di ruggine...

    e per quanto riguarda la funzione non ho idea di come farla....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    370
    function controllaform($cmpfrm,nmfrm) {
    if (empty($cmpfrm))
    { $_SESSION['error[]']="$nmfrm";
    return $errore++;
    }
    }

    controllaform($_POST['nome'],nome);
    controllaform($_POST['user'],user);
    etc..


    if ($error>0) {
    header("Location:/modulo.php".SID);
    }

    più o meno


    ciao

  8. #8
    grazie....ci provo

  9. #9
    Lo switch serve solo per inseire correttamente il file apposito (quello per editare, cancellare o inserire).

    Per il numero di campi devi fare per forza così altrimenti come fai ad identificare i vari errori?

    Altrimenti puoi provare ad usare la OOP

    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=139

  10. #10
    ho provato con la funzione ma mi restituisce sempre solo un errore anche se i campi vuoti sono 4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.