oggi girando su internet mi sono imbattuto sul sito della pixar studio (quelli che fanno i film in 3d per intenderci)ho visto dei lavori, ho visto a cosa hanno partecipato.. ho visto cosa hanno fatto.. e ci sono rimasto veramente di sasso.... è incredibile cosa riescano a fare questi... non so voi ma io gioco con il 3d ( dico gioco perchè lo uso proprio per divertirmi quel poco che riesco a fare) e sono rimasto incredulo dalla precisione, dal dettaglio e dalla scioltezza delle animazioni, rendering e cavolate varie... adesso volevo sapere: è possibile arrivare a quello anche senza usare il motion capture (impossibile con le tasche vuote) oppure strani aggeggi sconosciuti alla mia limitata testolina?
e certi effetti (tipo il "pelo" dell'omone azzurro di Monsters&co.) sono effetti che hanno fatto loro per il film o sono cose presenti in tutti o alcuni programmi?
quando iniziate a modellare come fate.. cioè...
-vi viene l'ispirazione e partite come un treno oppure iniziate con il voler fare un oggetto o una scena,
-vi pianificate tutto facendovi degli schizzi a mano libera,
-vi documentate accuratamente con immagini, (o procurandovi l'oggetto) dati (misure), eccetera
-o cercate di rendere l'oggetto il più simile alla vostra idea che vi siete fatti su quell'oggetto
dopo di questo come vi regolate con le dimensioni? fate ad occhio? avete dei punti di riferimento? tenete conto al millimetro delle misure?
e sopratutto: se volete arrivare a una certa forma... vi mettete a modificare i poligoni o cercate di avvicinarvi alla forma voluta con degli effetti già presenti nel programma che usate?
vi ringrazio immensamente per il vostro tempo...