Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75

    [JAVA] codice (..da commentare)

    1) a cosa si riferiscono 10 e 30?
    2) cos'è e a cosa serve JScrollPane?e perche ha txtInputList come argomento?
    3) perchè JCheckBox ha true come secondo argomento?


    codice:
    txtInputList = new JTextArea(10, 30);
    scrollPane = new JScrollPane(txtInputList);
    cbxAsNumbers = new JCheckBox("As numbers", true);
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Io ti consiglio di utilizzare, sempre e comunque, la documentazione Java della Sun, che è completa, semplicissima e molto dettagliata a riguardo.
    1)
    codice:
    public JTextArea(int rows, int columns);
    Costruisce una JTextArea con rows righe e columns colonne per il testo
    2) Uno JScrollPane (lo dice la parola stessa) è un pannello scrollante: praticamente consente di scrollare (con le barre di scorrimento) il suo contenuto. Il parametro passato diventa il contenuto da scrollare. (Esempio: il Blocco Note di Windows è una JTextArea contenuta in uno JScrollPane). Ulteriori info qui

    3) Il secondo parametro del costruttore di JCheckBox indica se il controllo deve essere creato selezionato o meno (ovvero, se deve già avere la spunta o no). Essendo impostato a true avrà la spunta.
    Ulteriori info qui


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    gentilissimo



    forse avrò bisogno di qualche altro aiutino del genere...provo a consultare prima il sito della sun....solo che non ho molta familiarità con l'inglese purtroppo !!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non c'è problema... il forum è qui per questo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    Vorrei capire a cosa serve il seguente codice(che è parte di un programma)....dei commenti dettagliati mi sarebbero molto utili.

    Grazie


    codice:
        private class CustomFileFilter extends FileFilter {
    
            /**
    
             * Add a new file extension to the filter
    
             * @param extension a string representing the new file extension
    
             */
    
            public void addExtension(String extension) {
    
                if (extension.startsWith("."))
    
                    extension = "." + extension;
    
    
    
                extensions.add(extension.toLowerCase());
    
            }
    
    
    
            /**
    
             * Add a list of new file extensions to the filter
    
             * @param extensions an array list of strings representing the new file extensions
    
             */
    
            public void addExtension(String[] extensions) {
    
                ArrayList newExtensions = new ArrayList(extensions.length);
    
    
    
    
                for (int i = 0; i < extensions.length; i++) {
    
                    if (extensions[i].startsWith(".")) {
    
                        newExtensions.add(i, extensions[i].toLowerCase());
    
                        continue;
    
                    }
    
    
    
                    newExtensions.add(i, "." + extensions[i].toLowerCase());
    
                }
    
    
    
                this.extensions.addAll(newExtensions);
    
            }

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    Perchè viene usato il termine Custom?Cosa significa?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    Perchè estendere la classe con l'inerfaccia FileFilter?
    mi riferisco sempre al codice posto sopra...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    NUOVO QUESTITO:

    stò inizializzando dei componenti...

    da quello che ho capito sono state create 7 colonne e 23 righe di dimensioni variabili(...non capisco perchè)..quindi una tabella..
    ...poi viene costruito un oggetto contentPane che serve per richiamare i vari metodi (tutti i valori che ci sono per argomento a cosa servono o a cosa si riferiscono?) tra cui il getContentPane() che non capisco cosa significhi...
    ....poi..le ultime 5 righe sono arabo....

    mi aiutate a capirne qualcosa per favore....per lo meno ad inquadrare la situazione

    Grazie

    codice:
    cellSizes = new double[][] {  // array bidimensionale o meglio array di array(a diff del monodim qui vengono usati 2 indici:
                                          // uno per la riga,l'altro per la colonna).
                    { 10, 96, 10, TableLayout.FILL, 5, TableLayout.FILL, 10 },  //relativo alle colonne(7 colonne)
                                                                                
                    { 10, 24, 10, 24, 5, 24, 5, 24, 5, 24, 10, 24, 16, 24, 5, 24, 5, 24, 16, 24, 5, 24, 10 }// relativo alle righe(23 righe)
    
                };  // NOTA BENE: the TableLayout itself is created using this array. The length of size is 2. size[0] contains the 
                    //            widths of each column, and size[1] contains the height of each row. 
    
    
            intArray = new int[MAX_NUMBER_OF_ENTRIES];
    
            counter = 0;
    
    
    
            Container contentPane = this.getContentPane();
    
            contentPane.setLayout(new TableLayout(cellSizes));
    
            contentPane.add(txtInput, "1, 1");
    
            contentPane.add(btnInsert, "3, 1, 5, 1");
    
            contentPane.add(scrollPane, "1, 3, 1, 21");
    
            contentPane.add(lblMin, "3, 3");
    
            contentPane.add(lblMinValue, "5, 3");
    
            contentPane.add(lblMax, "3, 5");
    
            contentPane.add(lblMaxValue, "5, 5");
    
            contentPane.add(lblSum, "3, 7");
    
            contentPane.add(lblSumValue, "5, 7");
    
            contentPane.add(lblAverage, "3, 9");
    
            contentPane.add(lblAverageValue, "5, 9");
    
            contentPane.add(btnSort, "3, 11, 5, 11");
    
            contentPane.add(btnImport, "3, 13, 5, 13");
    
            contentPane.add(btnExport, "3, 15, 5, 15");
    
            contentPane.add(cbxAsNumbers, "3, 17");
    
            contentPane.add(cbxAsString, "5, 17");
    
            contentPane.add(btnReset, "3, 19, 5, 19");
    
            contentPane.add(btnExit, "3, 21, 5, 21");
    
    
    
            scrollPane.setHorizontalScrollBarPolicy(ScrollPaneConstants.HORIZONTAL_SCROLLBAR_NEVER);
    
            scrollPane.setVerticalScrollBarPolicy(ScrollPaneConstants.VERTICAL_SCROLLBAR_AS_NEEDED);
    
            this.setTitle("Java Exercise");
    
            this.setResizable(false);
    
            this.pack();
    
    
    
            Dimension screenDimension = Toolkit.getDefaultToolkit().getScreenSize();
    
            Dimension frameDimension = this.getSize();
    
            this.setLocation((screenDimension.width - frameDimension.width) / 2,
    
                             (screenDimension.height - frameDimension.height) / 2);
    
            this.setDefaultCloseOperation(EXIT_ON_CLOSE);

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    724
    le ultime 5 righe servono per mettere il frame al centro dello schermo...
    il contentpane e un contenitore che viene usato per contenere tutte le componenti grafiche, quindi con contentpane.add aggiungi un componente grafico al contentpane.
    per quanto riguarda quello tra parentesi il primo dato è il nome del componente grafico il resto sono altri suoi parametri...
    comunque esiste la guida in linea che dice tutto questo...
    btn=bottone
    scrollpane=barra di scorrimento
    txt= edit di testo
    lbl= label
    ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.