Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Durata valori variabili

    Ciao a tutti, se io volessi mettere un pulsante che mi setta il valore della variabile "x" ed un'altro che mi mostra il valore di questa variabile, come posso fare?

    Ho provato così:

    <script runat="server" language="c#">

    public String x;

    public void setta_var(Object sender, EventArgs e)
    { x = "ciao";
    }
    public void mostra_var(Object sender, EventArgs e)
    { Label.Text = x;
    }

    </script>

    <form runat="server">
    <asp:Button ID="setta" runat="server" OnClick="setta_var" Text="Setta var" />
    <asp:Button ID="mostra" runat="server" OnClick="mostra_var" Text="Mostra var" />
    <asp:Label ID="Label" runat="server" />

    </form>

    Così facendo però la variabile viene inpostata ma perde il valore quando premo il pulsante mostra.
    Come faccio a fare in modo che il valore della variabile rimanga?...e se volessi passare dei parametri al metodo setta_var come faccio?

    grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Giusto appunto per capire, vieni da ASP, da php od hai iniziato subito con ASP.Net? :master:

    Pietro

  3. #3
    Ho iniziato con Asp (linguaggio Vb), so poco niente di Php, ma ho studiato Java che mi stà tornando utile nel scrivere codice in c#.

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    potresti usare variabili di sessione (session) anke se mi sembra un po' sprecato..

  5. #5
    ....e senza usare le variabili di sessione?
    Ma il codice c# (o Vb) che gira sul server viene fatto ripartre ogni volta che si carica la pagina?.....quindi cosi' e' impossibile far settare all'utente tramite un pulsante il valore di una variabile e visualizzarlo premendo un'altro pulsante!?!?!

    ....qualcuno ha qualche suggerimento o spiegazione in merito?

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Tote
    Ho iniziato con Asp (linguaggio Vb), so poco niente di Php, ma ho studiato Java che mi stà tornando utile nel scrivere codice in c#.

    ciao
    Ebbene, se conosci Asp, i metodi che usavi in asp li puoi usare anche in asp.net. In più puoi utilizzare il viewstate, che non è altro che un hiddend serializzato.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.