Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Creazione pagine web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    92

    Creazione pagine web

    Ciao a tutti

    Immaginate una pagina web con un menù a 5 voci alla vostra sinistra. Cliccando una voce del menu si apre a fianco una nuova pagina con il relativo contenuto senza dover ricaricare tutto il sito. Questa opzione in base alle mie conoscenze è dovuta all'utilizzo dei frame. Cioè cliccando su una opzione del menù compare nel frame accanto il contenuto della pagina.
    Ultimamente ho visto ke i frame non vengono + utilizzati ma basta creare una semplice tabella, aggiungere delle gif con link a un'altra pagina e senza caricare nuovamente il sito apre il link interessato.
    Quali comandi sono necessari per far ciò?
    Ho analizzato un po di siti contenente questa metodologia è ho visto che non utilizzano frame.
    ad esempio in questo sito cliccando sul menu in alto compare subito sotto il contenuto dei relativi bottoni.

    http://davesol.altervista.org/

    grazie x le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    non sono del tutto d'accordo con quel che dici.
    I frames non si usano più non per motivi di supporto (oramai tutti i browser supportano i frames e se usi ancora qualcosa con problemi con i frames è il momento di disinstallare a fare spazio...).

    I frames non sono simpatici per motivi di indicizzazione (motori di ricerca) e perché ad un utente non è dato di salvare la location di una pagina specifica (perché come indirizzo della pagina nel broser compare sempre quello del file che definisce il framset).

    L'uso delle tabelle dovrebbe essere unicamente destinato alla visualizzazione di informazioni in tabella... non a gestire il layout del sito... per quello ci sono i div, span e quant'altro, la cui personalizzazione è lasciata agli style sheets.

    Il sito che citi tra l'altro non è (non me ne voglia l'autore, trovo anzi che graficamente il risultato sia piacevole) un esempio di buon uso dell'html (tags deprecati, uso di tabelle in modo "sconsiderato" e tonnellate di tag inutili, tipo i <td></td> vuoti alla fine di ogni pagina etc. etc.)... le pagine del sito vengono ricaricate per intero ogni volta: il fatto che il tuo browser tenga in cache le immagini ripetute ti evita la spiacevole sensazione di dover ricaricare ogni volta tutti gli elementi di ogni pagina. Lo stesso risultato si sarebbe avuto con i div.

    Saluti
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Il sito in questione è un semplice con HTML standard, senza l'utilizzo di frame ma solamente di tabella, neppure livelli. Il menu in alto viene ricaricato ogni volta che cambi sezione e sembra che questo non avvenga, perché prima di caricare le tabelle, le immagini, i contenuti, vengono caricate le immagini del menu in alto, come dimostra l'evento onload nel body:
    codice:
    <body style="margin-left:0px;margin-top:10px" onLoad="MM_preloadImages('immagini/m_links-2.gif')">
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.