Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Template .psd

  1. #1

    Template .psd

    Ciao a tutti. Mi è capitato diversevolte di scaricare dei template in formato grafico .psd.
    Vorrei sapere come è possibile importarli e modificarli in Dreamweaver MX (volgarmente "inserire" le varie sezioni della pagina all'interno delle apposite tabelle) per poi poterci lavorare su come una pagina web vera e propria.

    Ringrazio tutti anticipatamente.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    hai fatto caso se una volta aperti in photoshop sono già sezionati in tante slices? Se sì, basta che esporti come html ed immagini e hai una pagina web pronta ad essere aperta in Dreamweaver. Altrimenti te li devi porzionare da te: le aree con il testo sono solo indicative di dove andrà messo il testo vero e proprio che è definito dal codice html. Pertanto queste aree per il testo una volta aperta la pagina in DW non sono altro che grosse gif quadrate o rettangolari che vanno cancellate. Fatto questo puoi immettere il testo vero e proprio e dare alla cella un idoneo colore di background

  3. #3
    Il template in questione è questo:
    http://www.freewebtemplates.com/down...s/zip/1644.zip

    Ho provato come hai detto tu (l'ho sezionato mediante la taglierina e poi salvato come web) ma è davvero un lavoraccio!
    Le singole sezioni vengono sfasate e lavorarci su è davvero un suicidio! Possibile che questo sia l'unico modo per lavorare su file di questo tipo?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Originariamente inviato da billiejoex
    Il template in questione è questo:
    http://www.freewebtemplates.com/down...s/zip/1644.zip

    Ho provato come hai detto tu (l'ho sezionato mediante la taglierina e poi salvato come web) ma è davvero un lavoraccio!
    Le singole sezioni vengono sfasate e lavorarci su è davvero un suicidio! Possibile che questo sia l'unico modo per lavorare su file di questo tipo?
    E' un lavoro di precisione e col tempo si riesce a capire quali sezioni è utile rendere immagini e quali HTML.
    Inoltre bisogna settare bene le proprietà di esportazione (il nome delle sezioni per esempio) per evitare di trovarsi con duemila immagini "vuote".

    Inoltre alla fine il codice viene sporcato inutilmente.
    Personalmente sono arrivata alla conclusione che le sezioni siano abbastanza scomode e preferisco creare la pagina HTML componendola da sola inserendo le immagini dove occorre.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.