Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: render e CMYK

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 1999
    Messaggi
    5

    render e CMYK

    Ciao a tutti.
    L'annoso problema e dilemma della conversione RGB e CMYK.
    Mi ritrovo a dover produrre un'immagine (per la stampa tipografica) per la copertina di un catalogo tramite render.
    Il soggetto è perfetto in rgb e anche su dimensioni e risoluzione non ho alcun problema.
    Il dramma è la conversione da rgb a cmyk.
    Inutili tutti i tentativi di conversione in photoshop (profili, regolazione del nero, regolazione dei colori fuori gamma, etc etc).
    Visto che il mio modello è in 3d studio, posso salvarlo o esportarlo e poi successivamente fare il render con un software che renda meglio e non crei degli artefatti? O magari un software che renderizza direttamente in CMYK.

    Grazie mille.
    kapras

  2. #2
    Scusa ma photoshop ha direttamente l'opzione per la conversione in CMYK, non va bene quella? :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 1999
    Messaggi
    5
    è proprio quello che non va visto che ci sono dei colori fuori gamma, appena faccio la conversione cambia tutto.
    kapras

  4. #4
    Strano :master:
    Hai provato a cercare nel manuale di 3ds max se c'è qualcosa riguardo al CMYK ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 1999
    Messaggi
    5
    non ho il manuale di 3ds, mi ero avventurato in lightwave ma non ho il tempo necessario, sto cercando di risolvere in photoshop con le saturazioni.....
    kapras

  6. #6
    Giusto per capì il problema , puoi postare il rendering come esce fuori dal programma e come viene una volta convertito in CMYK ?
    Come non hai il manuale di 3ds? Hai detto che il modello è realizzato in 3d studio...intendevo la guida interna al programma, non un manuale cartaceo

  7. #7
    Se posso aiutarti...

    RGB è uno spazio colore che viene utilizzato solo su computer.
    CMYK è uno spazio colore che identifica colore per la stampa.
    Dato che rgb ha un range di colori molto più elevato di cmky (è ovvio in quanto alcune luminostà e alcune tinte si "spengono" come luminosità se simulate con tinte reali) è pericoloso fare una conversione automatica in photoshop da rgb a cmyk. Photoshop cerca di arrivare alla soluzione ottimale (come per il comando curve automatiche ad esempio) ma non sempre è l'ottimale, anzi.
    La conversione è un'arte che ha reso la tipografia moderna ancora motivo di lavoro.

    Quello che dovresti fare tu è provare, con la tua stampante di casa e a tentativi arrivare al colore più stabile e più simile a quello originale. (ti consiglio di leggere le prime pagine del manuale di photoshop, dove si spiegano gli spazi colore)
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.