Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338

    javascript vs mozilla style error

    Salve a tutti,
    ho una funzione javascripr che funziona con internet explorer e con mozilla non ne vuol sapere.
    posto la funzione
    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    function vis(int) {
        t1.style.display="";
        if (int=="0") { 
           t1.style.display="none"; 
        }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="t1" style="display:yes; cursor:pointer;">
      <p onclick="vis('0');">sparisci</p>
    </div> 
    </body>
    </html>
    non fa altro che nascondere il testo quando ci si clicca sopra.

    dov'e' che sbaglio???
    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao grendy,

    IE fa sempre le cose più facili...
    t1 lo vede come oggetto, in realtà dovresti riferirti all'oggetto così
    codice:
    document.getElementById('t1')

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    cosi ??

    codice:
    document.getElementById('t1').style.display="none";
    a me non funziona
    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    ho trovato nei tutorial questo codice:
    codice:
        function inizializza(){
          if (document.all) {
             // creo le variabili per la sintassi di IE
             documento="document.all";        
             /*
             notare le virgolette precedute dall'escape (\"), 
             che si sono rese necessarie, per mantenere 
             inalterata la sinassi e per non incorrere 
             in errori
             */
             parA="[\"";
             parB="\"]";
             visibilita=".style.visibility";
             nascosto="\"hidden\"";
             visibile="\"visible\"";
          }
          else if (document.layers){ //NN4
             documento="document.layers";
             parA="[\"";
             parB="\"]";
             visibilita=".visibility";
             nascosto="\"hide\"";
             visibile="\"show\"";
          }
          else if (document.getElementById) { // Opera e NN6
             documento="document.getElementById";
             parA="(\"";
             parB="\")";
             visibilita=".style.visibility";
             nascosto="\"hidden\"";
             visibile="\"visible\"";
          }
        }
    
        function nascondi(Liv) {
          //eseguo l'istruzione tramite eval, come somma di variabili    
          eval(documento+parA+Liv+parB+visibilita+"="+nascosto+";");
        }
    
        function mostra(Liv) {
          //istruzione identica alla precedente, soltando che rende visbile  
          eval(documento+parA+Liv+parB+visibilita+"="+visibile+";");
        }
    che ha il vantaggio di essere compatibile con piu' browser
    usa visibility invece di display ma poco importa.
    pero funziona solo con livelli presenti sul documento, come posso adattarlo per livelli inseriti in un frame???
    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    ho provato a modificare in questo modo le 2 funzioni ma niente da fare.
    codice:
        function nascondi(Liv) {
          //eseguo l'istruzione tramite eval, come somma di variabili    
          eval("parent.frame2."+parA+Liv+parB+visibilita+"="+nascosto+";");
        }
    
        function mostra(Liv) {
          //istruzione identica alla precedente, soltando che rende visbile  
          eval("parent.frame2."+parA+Liv+parB+visibilita+"="+visibile+";");
        }

    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    Up
    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    up up
    ragazzi possibile che con i frame non ci sia nulla da fare.

    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    a occhio in
    eval("parent.frame2."+parA+Liv+parB+visibilita+"=" +nascosto+";");
    prima di +parA manca
    +documento
    no?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    se metto documento mi da quest'errore:
    parent.frame has no properties

    se non lo metto:
    missing name after . operator
    e mi indica parent.frame2.

    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    se vi puo' aiutare vi do il link al sito su cui sti lavorando:
    sito
    a me serve nascondere i bottoni del primo frame in basso quando si clicca su un bottone del secondo frame in basso
    e piu' semplice vederlo che spiegarlo.
    se usati singolarmente il tutto funziona si ha questa necessita quando un frame interagisce con lo spostamento dell'altro.
    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.