Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: PHP e/o ASP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483

    PHP e/o ASP

    Ciao a tutti, vi spigo la mia situazione. Ho realizzato un sito in asp (niente di professionale, solo una "stupidata" x cercare di imparare e far diventare famigliare l'ASP). Ora mi è venutà voglia di cominciare ad interessarmi anke di PHP...per esempio mi era venuto in mente di cominciare scaricando da html.it un forum gia fatto e metterci un po' mano nel codice e provare a capirci qualkosa. Ecco le mie domande:

    1) Posso continuare a lasciare il mio sito in ASP e però realizzare il forum in php? (possono convivere ASP e PHP?)

    2) Per il lavoro OFFline io ho istallato su WindowsXP l'IIS..per usare PHP leggevo dell'istallazione del WebServer Apache...ma se lo istallo dopo dovrò dire addio a ASP e all'IIS ? ??

    Come avete capito ho molto le idee confuse...ma spero ke avete capito qual'è il mio dubbio fondamentale: come far convivere ASP e PHP.
    Spero ke questo sia il forum adatto per porre la domanda ....

    Grazie

  2. #2
    1) php può girare come fastCGI in IIS... anche se è meno performante e ha qualche limitazione

    2) se vuoi usare CONTEMPORANEAMENTE (cioè durante la stessa navigazione) php e asp sullo stesso sito.. vedi punto 1...se vuoi utilizzare ora l'uno e ora l'altro... non c'è problema.. quando vuoi usare php lanci apache.. quando vuoi usare asp lanci IIS...
    Tra l'altro li puoi installare su porte diverse [ad esempio apache sulla 8080] e quindi farli andare assieme (ma non nella stessa "navigazione"... l'uno interpreterà solo php.. l'altro solo ASP


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    Perfetto...allora per il lavoro OFFline il mio dubbio è risolto...
    Il dubbio mi rimane per il mio sito ONline...per vedere se il server supportava PHP ho provato a mandare Online un file PHP con il seguente contenuto:

    [PHP<?
    echo phpversion();
    ?> [/PHP]

    e la risposta della pagina è stata: 4.3.9

    Quindi vuol dire ke il mio server lavora con IIS "fastCGI" ???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    fai una pagina con

    codice:
    <?php
    phpinfo();
    ?>
    e vedi cosa ti risponde (ti verranno stampate svariate informazioni)

    in particolare ti interesserà la voce "Server API"
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da ipnotic
    Quindi vuol dire ke il mio server lavora con IIS "fastCGI" ??? [/supersaibal]
    se hai ASP sì.. altrimenti probabilmente no

    cmq fa come dice marco


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    Un po' di informazioni ? ? ? sono tantissime e per me tutto arabo...quello ke dicevi te è forse questo ? ??
    ---------------------------------------------------------
    System Windows NT CARONTE 5.2 build 3790
    Build Date Sep 21 2004 14:03:10
    Server API ISAPI
    Virtual Directory Support enabled
    Configuration File (php.ini) Path C:\WINDOWS\php.ini
    PHP API 20020918
    PHP Extension 20020429
    Zend Extension 20021010
    Debug Build no
    Thread Safety enabled
    Registered PHP Streams php, http, ftp, compress.zlib
    ----------------------------------------------------------

    Ke mi dite ? ?? Posso far convivere sia ASP ke PHP (lo so ke in unica pagina entrambi i linguaggi è impossibile..ma magari alcune sezioni del sito in uno...e altre parti in php...)

  7. #7
    in teoria dovrebbero funzionare entrambi

    cmq se hai possibilità di mettere mano alla config del server, credo che in linea di principio potresti usarli entrambi sulla stessa pagina (anche se non saprei dirti bene come perchè nn conosco iis, ma presumo che ci sia la possibilità di configurare i tipi di file come su apache)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    seguendo alcune guide ho istallato x il lavoro OFFline php..ora mi è sorto un nuovo dubbio:

    la funzione phpINFO fatta girare sul server ONLINE alla voce server API mi restituisce : ISAPI - - - mentre fatta girare sul mio computer locale mi dice: CGI/FastCGI

    Come faccio far diventare anke per il mio computer locale ISAPI ? oppure va bene anke CGI/FastCGI ? me lo kiedo visto ke qualkuno prima mi ha detto ke qust'ultima configurazione era meno performante....

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da ipnotic
    Come faccio far diventare anke per il mio computer locale ISAPI ? oppure va bene anke CGI/FastCGI ? me lo kiedo visto ke qualkuno prima mi ha detto ke qust'ultima configurazione era meno performante.... [/supersaibal]
    l'hai installato su IIS?

    Su apache puoi farlo girare come modulo.. e ti da "ISAPI"...su apache e altri webserver devi installarlo come CGI... c'è poco da fare


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    si l ho istallato su IIS....
    ma non riesco ancora a capire come mai il server ONLINE mi restituisce ISAPI ? vuol dire ke è istallato APACHE o IIS? (ricorda ke Online ho anke ASP)...è questo il mio ultimo dubbio......
    cmq grazie ke mi dai retta....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.