Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Scegliere la codifica

  1. #1

    Scegliere la codifica

    Salva a tutti!

    Vorrei sapere quale codifica per il testo è ottimale utilizzare per le pagine: (iso-8859-2? windows 1252? utf-8?)

    E in più sapere se questa intestazione è corretta (dico la doppia dichiarazione della codifica [serve a qualcosa?])

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-2"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.miosito.it/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>
    <title>Ciao a Tutti</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-2" />

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    la codifica è ottimale solo al tipo di contenuti della tua pagina, ti ricordo che UTF-8 corrisponde alla codifica unicode (ossia comprende quei caratteri come €), per la seconda domanda ti consiglio di lasciare la dichiarazione xml

  3. #3
    ISO-8859-1 -> Utilizza i caratteri comuni dei pasei occidentali e non ha bisogno di entità se non per particolari caratteri

    ISO-8859-2 -> Utilizza i caratteri dei paesi europei dell'ovest, all'incirca fino alla germania.

    WINDOWS-1252 -> Caratteri del sistema operativo Windows

    UTF-8/16 -> Utilizza i caratteri standard mondiali e ha bisogno delle entità relative ai caratteri speciali.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4

    grazie

    Originariamente inviato da Sgnafurz
    la codifica è ottimale solo al tipo di contenuti della tua pagina, ti ricordo che UTF-8 corrisponde alla codifica unicode (ossia comprende quei caratteri come €), per la seconda domanda ti consiglio di lasciare la dichiarazione xml
    Solo per sapere qualcosa in +, non perchè non mi fidi:

    Cosa comporta la dichiarazione xml?

  5. #5
    Originariamente inviato da Federix
    ISO-8859-1 -> Utilizza i caratteri comuni dei pasei occidentali e non ha bisogno di entità se non per particolari caratteri

    ISO-8859-2 -> Utilizza i caratteri dei paesi europei dell'ovest, all'incirca fino alla germania.

    WINDOWS-1252 -> Caratteri del sistema operativo Windows

    UTF-8/16 -> Utilizza i caratteri standard mondiali e ha bisogno delle entità relative ai caratteri speciali.
    Nelle mie pagine c'è per la maggior parte testo giornalistico.

    Che codifica mi consigliate di adottare

  6. #6
    Se hai molti testi dinamici, ti consiglio di utilizzare la codifica ISO-8859-1 in quanto le parole accentate non devono essere trasformate in entità. Alcuni segni di punteggiature e altri vari caratteri (come l'euro, le virgolette inglesi, la percentuale ecc) devono però essere trasformate tutte in entità altrimenti alcuni browser non riescono a leggere bene il carattere.
    Il mio consiglio è quello di fare anche un replace di tutto il testo scritto e mettere tutti i caratteri particolari in entità HTML.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.