Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838

    EXCEL: Riferimenti Circolari ... ???

    Qualcuno di voi sà come utilizzarli ... ???
    Io sò che "si creano" quando o una cella richiama se stessa all'interno di una formula oppure quando due formule si richiamano l'un l'altra.
    Io non riesco a capire/trovare il modo di far calcolare questi riferimenti circolari? Sò che si può perfino dire quante iterazioni di calcolo avere ma non sò come farlo ... !!!
    Ciao e Grazie in anticipo.
    Grejo.

    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  2. #2
    Guarda che forse ti confondi, il riferimento circolare è un warning che ti informa che la formula non può essere calcolata inquanto uno degli operatori della formula dipende dal risultato della formula stessa e quindi non è calcolabile.
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Invece sono sicuro che si può fare perchè l'ho visto in università, il fatto è che però non mi ricordo.
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    vai su strumenti--> opzioni--> calcolo, attiva consenti iterazioni

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Ok ... grazie 1000 ... a buon rendere ... !!!
    Ciao, Grejo.

    P.S. = Grazie a entrambi ... !!!

    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  6. #6
    Scusate ma non lo sapevo, mi fate un esempio di utilizzo di questa funzione?

    GRAZIE
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.