Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Controllo e riparazione FS reiserFS

    Ciao,

    in seguito ad un malfunzionamnto ed a qualche rumorino del mio portatile, ho eseguito

    root@linuxbox:/home/giorgio# reiserfsck --fix-fixable /dev/hda5
    reiserfsck 3.6.19 (2003 www.namesys.com)

    Will check consistency of the filesystem on /dev/hda5
    and will fix what can be fixed without --rebuild-tree
    Will put log info to 'stdout'

    Do you want to run this program?[N/Yes] (note need to type Yes if you do):Yes
    ###########
    reiserfsck --fix-fixable started at Sun Feb 6 20:10:40 2005
    ###########
    Replaying journal..
    Reiserfs journal '/dev/hda5' in blocks [18..8211]: 0 transactions replayed
    Checking internal tree..finished
    Comparing bitmaps..finished
    Checking Semantic tree:
    finished
    No corruptions found
    There are on the filesystem:
    Leaves 23662
    Internal nodes 167
    Directories 21120
    Other files 184738
    Data block pointers 1273216 (148 of them are zero)
    Safe links 0
    ###########
    reiserfsck finished at Sun Feb 6 20:13:32 2005
    ###########
    root@linuxbox:/home/giorgio#

    questo è il risultato ... sto "(148 of them are zero)" dovrebbero corrispondere ad un'area in cui il check si arresta per un pò di secondi con un rumore strano dell'HD. Ne deduco quindi che ci siano un pò di blocchi illeggibili ...

    ora la domanda; esiste un'opzione per "marcarli" come danneggiati, in modo che non vengano più usati ? dal man non sono riuscito a trovarlo ...

    PS questo inconveniente è probabilmente il risultato di un volo dal tavolo di diversi mesi or sono
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2

    Re: Controllo e riparazione FS reiserFS

    Originariamente inviato da mykol
    root@linuxbox:/home/giorgio# reiserfsck --fix-fixable /dev/hda5
    reiserfsck 3.6.19 (2003 www.namesys.com)
    Su volume smontato, vero?

    questo è il risultato ... sto "(148 of them are zero)" dovrebbero corrispondere ad un'area in cui il check si arresta per un pò di secondi con un rumore strano dell'HD. Ne deduco quindi che ci siano un pò di blocchi illeggibili ...
    Non sono sicuro che sia un'errore, ma dovrei informarmi meglio.

    ora la domanda; esiste un'opzione per "marcarli" come danneggiati, in modo che non vengano più usati ? dal man non sono riuscito a trovarlo ...
    Forse in collaborazione con badblocks ma (scongiuri vari) non lo so perche` non ne ho mai avuto bisogno, sinora.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, credo proprio che quella scritta corrisponda a settori illeggibili, perchè ad un certo punto si ferma per alcuni secondi e tenta di leggere ripetutamente.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    nessuna idea su come "marcare come danneggiati" i blocchi illeggibili ?

    grazie a chi trova la soluzione ...(o ci prova)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Originariamente inviato da mykol
    nessuna idea su come "marcare come danneggiati" i blocchi illeggibili ?
    Un possibile punto di partenza:

    reiserfsck, opzione --badblocks
    debugreiserfs, opzione -B
    (forse)
    badblocks, opzione -o
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, poi provo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    # badblocks -no badblocks.log /dev/hda5

    mi ha fornito l'elenco dei blocchi danneggiati, ma dal man non mi pare che contempli anche l'opzione per marcarli come tali per cui non vengano usati in seguito.

    Questo è solo il primo passo, speriamo di arrivare al successivo ...

    grazie delsuggerimento
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ero troppo felice, ho sbagliato thread ... rimediato ,,,!
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.