Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    controllo immagini in una cartella

    Salve non so se si possa aprire un post solo per sentire dei pareri ma sono agli inizi in PHP ed è importante conoscere se si fa un buon script oppure no.
    cmq ho fatto uno script che data una cartella controlla se ci sono jpeg e le inserisce i nomi in un'array.

    Codice PHP:

    <?php
    $arrayJPG
    = array();
    $opendiropendir("images");
    while(
    $lettura readdir($opendir)){
        if(
    is_file("images/".$lettura)){
        
    $tempexplode("."$lettura);        
        if(
    $temp[1] == "jpg" or $temp[1]=="jpeg"){
              
    $arrayJPG[]=$lettura;
        }
         } 
    }
    for(
    $a=0$a<count($arrayJPG); $a++){
        echo 
    $arrayJPG[$a]."
    "
    ;
    }

    ?>
    http://www.actionscript.it/forum/

    www.actiondesign.it

  2. #2

    Re: controllo immagini in una cartella

    Va bene

    io farei una funzioncina:

    Codice PHP:
    function immagini($path='.')
    {
     
    $arrayJPG=array();

     
    $opendiropendir($path);

     while(
    $file readdir($opendir))
      {
        if(
    is_file($path.$lettura))
            {
              if((
    strtolower(substr($file,-3)) == 'jpg') || strtolower(substr($file,-3)) == 'jpg' )
              
    $arrayJPG[]=$file;

        }
     return 
    $arrayJPG[]

    poi...
    $array = immagini('images');


  3. #3
    Io avevo fatto questo...
    Codice PHP:
    <?php
    //leggiamo i files della cartella, li selezioniamo e li ficchiamo in un array
    // apriamo la directory
    $open_handle opendir($cartella);
    // impostiamo un ciclo while() per scorrere tutto il contenuto
    while($read readdir($open_handle)) {
        
    // escludiamo i files/directory che non ci interessano
        
    if($read != "." && $read != "..") {
            
    $fp fopen($cartella $read'rb');
            
    $data fread($fp4);
            
    fclose($fp);
            if (
    substr($data02) == "\xFF\xD8") {
                
    $array_immagini[] = $cartella $read;
                
    //echo $array_immagini;
            
    }
        }
    }
    // chiudiamo la directory
    closedir($open_handle);
    ?>

  4. #4
    Vi ringrazio cmq penso che abbia fatto uno script decente stavolta... mi aiuta tanto actionscript di flash che come sintassi è molto simile a PHP..
    Ok farò una funzione ma ho dele domande

    1)strtolower(substr($file,-3)) perchè usare questa sintatti anche se funziona preferisco la divisione del punto in modo tale in futuro si possa cambiare il tipo di file più facilmente



    2) (substr($data, 0, 2) == "xFFxD8") secondom me è poco chiara questo metodo oppure funziona benissimo lo so ma per chi legge scrive jpg lo rende più chiaro.
    http://www.actionscript.it/forum/

    www.actiondesign.it

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da pepigno1975
    Vi ringrazio cmq penso che abbia fatto uno script decente stavolta... mi aiuta tanto actionscript di flash che come sintassi è molto simile a PHP..
    Ok farò una funzione ma ho dele domande

    1)strtolower(substr($file,-3)) perchè usare questa sintatti anche se funziona preferisco la divisione del punto in modo tale in futuro si possa cambiare il tipo di file più facilmente
    [/supersaibal]
    buh.. semplicemente perchè usando explode ti crei un array.. insomma.. lavoto inutile.. M ava bene lo stesso eh..

    [supersaibal]
    2) (substr($data, 0, 2) == "xFFxD8") secondom me è poco chiara questo metodo oppure funziona benissimo lo so ma per chi legge scrive jpg lo rende più chiaro. [/supersaibal]
    ma probabilmente è il migliore, perchè s el'immagine si chiama "ciao" o "ciao.boh"... la riconosce lo stesso

  6. #6
    Ok ho toppato ehehe, cmq grazie e buon lavoro
    http://www.actionscript.it/forum/

    www.actiondesign.it

  7. #7
    vedi se puo' darti qualche spunto
    http://www.devpro.it/php5_id_69.html

    P.S. e' PHP5
    P.S2 per le sole jpg farai
    $sg = &new SimpleGallery( 'PHOTOES/', Array( 'jpg', 'jpeg' ) );
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Ringrazio ancora una volta tutti quelli che mi hanno aiutato per la creazione dello script che ho postato sopra...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.