Ciao,
dopo aver usato per tanto tempo i CSS solo come fogli di stile esterni in questi giorni sto rifacendo un sito usando i CSS anche per il layout e quindi sto imparando qualcosa in più su quello che sembra essere uno dei linguaggi più "in voga" del momento. Così ho cestinato righe e righe di <td> e <tr> con gran felicità dei tempi di caricamento e della mia sanità mentale per poi andare a modificare/aggiornare il sito in secondo tempo.
Poi, ho voluto mettere tutto il sito al centro invece che allineato a sinistra e, siccome ho deciso di usare un layout con tre "caselle" (layout peraltro comunissimo: una barra in alto, il menù sotto la barra a sx e i contenuti a lato del menù, sempre sotto la barra) ho avuto qualche problema nell'operazione.. Così ho fatto un post su html.it per chiedere aiuto nell'operazione e ne è venuta fuori una discussione di tre (dico TRE) pagineVVoVe: !!!!! Discussione in cui sono venuti fuori mille problemi
e, soprattutto, per me è venuta fuori una debolezza enorme di CSS: un'operazione che in html potrebbe essere eseguita con un semplicissimo <center> o <p align="center"> con il "potentissimo", "versatile" e "semplice" CSS diventa un'operazione così complessa
!? E se avessi una pagina con 25 div ci dovrei passare la giornata per poter mettere semplicemente tutto al centro! Poi è un'operazione che facciamo tutti: gran parte delle pagine web in rete sono allineate al centro..
Mi sono cascate le braccia (per non dire le p..) è forse vero che non c'è scampo per la programmazione? Ossia che i linguaggi nuovi e potenti avranno sempre qualche carenza rispetto a quelli vecchi e obsoleti???
Mah.. Quasi quasi torno ai <td> e <tr>!
Saluti..![]()