Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: scegliere HD...

  1. #1

    scegliere HD...

    sono meglio:

    due
    WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB
    http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=45490

    uno
    MAXTOR DMax10 6B300S0 300GB SATA 16MB
    http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=47391

    o qualcosa d'altro?

    obbiettivo: massimo spazio (GB) con miglior resa al minor prezzo, ovviamente...

    ps. sono tutti cmq SERIAL ATA.

    grazie
    Toro.
    Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    mmm .. 300 gb mi sembrano un pò troppi per 1 solo hd .. mi sa che ti conviene stare sui 100-120 l'uno .. e di marca la maxtor è buona .. l'altra nn so

  3. #3
    quindi dici meglio due tagli più piccoli?
    effettivamente 300 non sono pochi...


    qualcun'altro suggerisce qualcosa?
    Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da ToroSeduto
    quindi dici meglio due tagli più piccoli?
    effettivamente 300 non sono pochi...


    qualcun'altro suggerisce qualcosa?
    io suggerisco di stare su tagli bassi.. sai che significa bruciarsi 300gb??

  5. #5
    Concordo con gli altri e aggiungo che non ti conviene prendere su essedì, lo stesso hd su tecnocomputer costa molto meno.

    HD MAXTOR DiamondMax 10 300Gb. SATA 7200 RPM 16Mb.Cache
    Hard disk, Maxtor DiamondMax Plus 10, capacità 300Gb., velocità di rotazione 7200rpm, 16Mb. di cache interna, average seek time < 9 ms, SATA

    € 185,47

    son 40 euro di meno

  6. #6
    poi farò un preventivo anche sul sito che mi ha suggerito

    fatto salvo il fatto che spero di non bruciare 300 gb come prestazioni cosa mi suggerite?
    Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...

  7. #7
    Due dischi normali sono generalmente meglio di un disco molto grande perchè:

    1) le ricerche sono più veloci (si parla di millisecondi, ma sono pur sempre più veloci)

    2) scaldano meno

    3) tendono a rompersi meno

    Comunque la tecnologia non sta a guardare: un 300 GB della prossima generazione non sarà certo delicato come uno dell'attuale.

    Si dicevano le stesse cose prima per i dischi da 1GB, poi per quelli da 4GB, poi per quelli da 20GB.....

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  8. #8
    Io quoto per il MAXTOR, per i tagli consiglio di stare sotto i 160 GB per la robustezza dei dischi.

    [nota positiva on]

    Mi sono trovato benone con gli HD MAXTOR, tranne con l'ultimo da 80GB; dopo un anno ha ceduto, l'ho portato al negozio e da li in garanzia. Non hanno riscontrato "colpe mie" e in un mese me lo hanno sostituito con uno nuovo di pari dimensioni.
    Nota che erasotto le vacanze di natale

    [nota positiva off]

  9. #9

    sara' ma ..

    sara che ne monto minimo 10 al gg di hdd maxtor ma fino adesso nessun problema
    a casa ho un pc con 12 hdd in spanning da 1 terabyte in totale e nessun problema
    ora passo a 4 x 300 maxtor come quelli qui menzionati e non temo
    se si vanno a vedere le statistiche maxtor sembra quella con piu problemi perche ai negozianti ne tornano indietro tanti .... semplicemente perche ne vendono molti di piu delle altre mache come seagate ibm etc etc

  10. #10
    Io monto dei Maxtor e dei Samsung e per ora (sgrat sgrat ...) non ho mai avuto problemi. L'unico che si mi è schiantato era un IBM.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.