Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    App. che manda info a pagina web ?

    Salve a tutti, ho la necessità di creare una piccola applicazione che ad intervalli di alcuni minuti mandi una stringa di testo ad una pagina web remota...

    Il problema é che non ho la minima idea di come fare, né dal lato client (in che linguaggio ? come ?) né dal lato server...


    Se c'é qualche pazzo che ha voglia di darmi una mano..
    : K4S : j0k3r
    -- www.k4s.ch

  2. #2
    interessante cm progetto...
    Write Once, Run Everywhere.
    Write Less, Do More.

  3. #3
    specificare il linguaggio anche nel titolo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    bhe lo specificherei volentieri se lo sapessi :\

    come ho detto (bastava leggere eh ^^) non so ne che linguaggio usare ne come fare.

    Se c'é qualcuno disposto ad aiutarmi ^_^


    grazie
    : K4S : j0k3r
    -- www.k4s.ch

  5. #5
    un idea che mi viene potrebbe essere quella di usare il database dello spazio web come formato di interscambio tra l'applicazione e la pagina web.

    In questo caso potresi usare un qualsiasi linguaggio per scrivere l'applicazione (c++, java...) che non deve fare altro che scrivere sul database la stringa.


    E poi usi una pagina web dinamnica che vada a leggere la stringa sul database e la scriva (per questo puoi usare php, asp, jsp...)


    Ciao!

  6. #6
    Potresti utilizzare Delphi per creare questa piccola applicazione.

    Entrando in dettaglio esiste un componente che si trova nella libreria denominata Indy che, tramite il protocollo HTTP, invia i dati ad una pagina remota.

    Prova a fare una ricerca su internet o anche in questo forum e vedrai che troverai qualche cosa.

    Ti lascio un link con una piccola discussione simile link


  7. #7
    Originariamente inviato da teuccio
    un idea che mi viene potrebbe essere quella di usare il database dello spazio web come formato di interscambio tra l'applicazione e la pagina web.

    In questo caso potresi usare un qualsiasi linguaggio per scrivere l'applicazione (c++, java...) che non deve fare altro che scrivere sul database la stringa.


    E poi usi una pagina web dinamnica che vada a leggere la stringa sul database e la scriva (per questo puoi usare php, asp, jsp...)


    Ciao!

    é esattamente quello che voglio il problema é che non so come fare il programmino :°D di linguaggi conosco solo le basi del c, un po' di VisualBasic e un po' di PHP :\ (unico linguaggio che conosco bene é quello di mIRC che però in questo caso non mi serve a nulla, a meno che non ci sia un modo per inviare dati ad un DB attraverso mIRC, cosa che andrebbe anche bene..)


    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    Potresti utilizzare Delphi per creare questa piccola applicazione.

    Entrando in dettaglio esiste un componente che si trova nella libreria denominata Indy che, tramite il protocollo HTTP, invia i dati ad una pagina remota.

    Prova a fare una ricerca su internet o anche in questo forum e vedrai che troverai qualche cosa.

    Ti lascio un link con una piccola discussione simile link

    Quindi usando Delphi (di cui premetto, non conosco ancora nulla :P) posso creare questo programmino che invia una stringa di testo al DB del mio sito usando il componente da te descritto, giusto ? Se é cosî mi tocca studiare Delphi da zero :°D
    : K4S : j0k3r
    -- www.k4s.ch

  8. #8
    Con Delphi, ma come con qualsiasi altro programma, puoi creare un programma che invia un dato ad una pagina, supponiamo ASP o PHP, e che poi verrà elaborato proprio da quest'ultima.

    Un esempio semplice:
    codice:
     MyComponent.Send('http://www.mySite.com/pages.asp?MyData=...')
    Così la pagina ASP riceverà come input il valore di MyData in modo da poter inserire il valore nel database.

    Questo é quello che accade a grandi linee.


  9. #9
    capito grazie ^^
    : K4S : j0k3r
    -- www.k4s.ch

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.