Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kneos
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    128

    Scroll di una parte di pagina

    Salve a tutto il forum,

    mi servirebbe uno script che permetta di scrollare in verticale solo una parte di pagina. La pagina in questione è volutamente visualizzata senza la classica scrollbar veritcale, simile ad un popup senza scrollbar e noresize. All'interno di essa vorrei poter mettere 2 bottoni (su,giu) che mi facciano scrollare in verticale solo una parte della finestra (diciamo un testo che potrebbe essere compreso fra tag <div id="pippo"></div>) senza dover usare frame o iframe.

    Avete a disposizione un javascript che faccia una cosa del genere o sapete come realizzarlo?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per lo scrolling di una parte di pagina, ci sono i CSS che permettono lo scrolling di un <div>.
    http://www.w3schools.com/css/css_ref...sp#positioning

    L'attributo che ti serve e` overflow.

    Per i bottoni invece puoi usare JS: se fai una ricerca nel forum (bottone inalto a dx), dovresti trovare la cosa gia` risolta.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kneos
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    128
    Grazie per la dritta, dei css per lo scroll non ne avevo idea ma provando a mettere <div class="scrolla"><table>...</table></div> che dovrebbe scrollare non succede nulla. Ovviamente ho dichiarato nel file css:

    scrolla {
    overflow: visible;
    }

    come dice la guida ma non compare nessuna scrollbar di fianco alla tabella. Dove sbaglio?

    Grazie e scusa il disturbo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto i CSS vanno usati correttamente.

    Se usi <div class="scrolla"> ..

    nel CSS dovrai scrivere
    .scrolla { ...}
    (con il punto davani al nome della classe)

    Il tag scrolla non esiste, quindi il browser ignora il tuo CSS.

    Poi perche` hai usato overflow: visible?
    Devi usare
    overflow:auto;
    oppure
    overflow: scroll;
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kneos
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    128
    E stato solo un errore di trascrizione qui nel post, il codice nel file css è:

    .scrolla {
    overflow: scroll;
    }

    ma nulla accade lo stesso.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Potrebbe esserci qualche altro errore.
    Puoi postare il link della pagina?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kneos
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    128
    la pagina e ancora offline, come tutto il resto del sito... pero ho fatto una prova con una pagina html nuova con dentro solo una tabella vuota compresa tra tag div ecc ecc e non funziona per nulla. E' una prova che puoi fare in un secondo e vedrai che non va.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kneos
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    128
    Scusa lo stess ovviamente, hai provato con una pagina vuota a vedere se ti mette la scrollbar?


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma cos'e` 'sta smania di mettere una tabella?

    perche` non ci metti una serie di

    in modo che la lunghezza del contenuto sia maggiore del contenitore?

    E ricorda che una tabella e` un oggetto a se stante: il CSS della tabella potrebbe sovrascrivere quello del <div>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kneos
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    128
    purtoppo la cosa e un po piu complicata di cosi, la tabella in questione e generata da uno script php che riempie quella tabella in base alle info che tira su dal db grazie ad una query select, insomma volevo risparmiarti tutta la parte noiosa della questione dato che si tratta solo di un problema html e non php.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.